A Oberhof la Francia domina, l’Italia fatica!

Una giornata dominata dalla Francia a Oberhof. La sprint maschile è stata un vero e proprio trionfo per i transalpini, con Quentin Fillon Maillet che ha conquistato la vittoria davanti ai connazionali Fabien Claude ed Emilien Jacquelin. Un podio tutto francese che dimostra la grande forza della squadra transalpina.

La compagine francese ha piazzato cinque atleti in top-10, considerando anche Emilien Claude (ottavo con nessun errore al poligono) ed Eric Perrot (decimo con un errore nella serie a terra). La Norvegia ha concluso con il quinto e sesto posto di Martin Uldal e di Sturla Holm Laegreid. Polveri bagnate per Johannes Boe. Il fuoriclasse scandinavo non è stato preciso come al solito al poligono e si è dovuto accontentare del 13° posto. Grande prestazione sugli sci per lui, almeno per limitare i danni in vista dell’inseguimento di domani. Boe rimane in testa alla classifica generale con 597 punti, ma vede avvicinarsi gli inseguitori, visto che Laegried dista 98 lunghezze, mentre Jaquelin è terzo con 438 punti.  

Purtroppo, gli azzurri non sono riusciti a brillare. Il migliore degli italiani è stato Lukas Hofer, che ha chiuso al vetiseiesimo posto con due errori nella serie in piedi. Gli altri azzurri hanno faticato a trovare il ritmo giusto, soprattutto al poligono. Si sono qualificati per l’inseguimento: Tommaso Giacomel trentanovesimo, Patrick Braunhofer quarantesimo, Elia Zeni quarantaduesimo e Didier Bionaz cinquantatreesimo. Purtroppo fuori dalla top-60, Marco Barale che ha terminato in settantaduesima posizione.

La Francia ha dimostrato una superiorità tecnica e mentale. Gli atleti transalpini sono stati impeccabili sia sugli sci che al poligono, mentre gli azzurri hanno commesso troppi errori.

Domani si disputerà l’inseguimento. Sarà una gara molto difficile, ma gli azzurri cercheranno di recuperare terreno e di ottenere un buon risultato.