L’ATP di Rotterdam si accinge a celebrare la sua cinquantaduesima edizione, segnata dall’assenza del campione in carica Jannik Sinner, ma non meno ricca di attrazioni e sfide al vertice. Il panorama tennistico si prospetta intrigante con la presenza di atleti di calibro mondiale pronti a darsi battaglia in uno degli appuntamenti più attesi della stagione. Nonostante l’uscita di scena di uno dei giovani più promettenti, la competizione olandese non perde fascino, anzi si arricchisce di ulteriori narrazioni sportive con il desiderio di riscatto e conquista da parte di numerosi protagonisti.

Guidati da Carlos Alcaraz

Al centro delle attenzioni c’è Carlos Alcaraz, numero 1 del seeding, che cerca di imporsi nella competizione per riscattare una stagione iniziata con una battuta d’arresto ai quarti di finale dell’Australian Open contro una leggenda come Novak Djokovic. Alcaraz punta a Rotterdam per segnare il primo trionfo significativo del 2025, in un percorso che si prospetta tutt’altro che semplice data la qualità del tabellone.

I principali sfidanti

A rendere accesa la competizione ci pensano Daniil Medvedev, secondo favorito, e Alex de Minaur entrambi con conti in sospeso e desiderosi di primeggiare. Medvedev, particolarmente, mira al successo dopo l’amara eliminazione a Melbourne, mentre de Minaur punta a confermare e superare i recenti risultati positivi. Non mancheranno quindi rivalità e prestazioni di alto livello, con Andrey Rublev e una wild card di prestigio come Stefanos Tsitsipas a completare un cast stellare.

Il contingente italiano e le nuove opportunità

Dal canto suo, l’Italia guarda con interesse alle prestazioni di Flavio Cobolli e Matteo Berrettini. Quest’ultimo, dopo l’uscita al secondo turno in Australia, punta a Rotterdam per proseguire il buon momento di forma della fine del 2024 e migliorare la sua posizione nel ranking ATP. La competizione si rivela anche una chance per Lorenzo Sonego, che dopo un buon Australian Open, cerca di lasciare il segno anche in Olanda.

Conclusioni e aspettative

In assenza di Jannik Sinner, la cinquantaduesima edizione dell’ATP di Rotterdam non manca di storie e ambizioni, con un elenco di partecipanti che promette tennis di alto livello e sorprese. Lo spettacolo è garantito per gli appassionati, con un mix stimolante di atleti già affermati e nuovi volti ansiosi di emergere nel circuito internazionale. Sarà dunque un torneo da seguire con attenzione, un crocevia importante per le speranze e le aspettative di molti protagonisti del tennis mondiale.