Fonte: Instagram: gherardoaltieri https://www.instagram.com/p/DFI3uTYoa5j/

Il pattinaggio artistico a rotelle si tinge di emozioni e talento al Pala Pikelc di Trieste, diventando il palcoscenico privilegiato per gli atleti partecipanti all’Aristic International Series, seconda tappa dell’entusiasmante circuito mondiale promosso da World Skate. Tra i protagonisti che hanno già lasciato il segno, spicca Gherardo Altieri Degrassi, l’atleta friulano che ha incantato il pubblico e la giuria presentando per la prima volta a livello internazionale la sua nuova style dance, dominando la scena nel segmento più breve della solo dance maschile.

Lo stile unico di Altieri Degrassi

L’interpretazione di Gherardo Altieri Degrassi, incentrata su un vibrante rock medley, ha dimostrato fin da subito un carattere forte e distintivo. Il campione ha messo in mostra una qualità eccezionale nelle esecuzioni, sorretto da una tecnica impeccabile e un’espressione artistica che gli hanno consentito di ottenere punteggi elevati, specialmente nel secondo scoring, consolidando il suo vantaggio sugli avversari.

Dettagli tecnici dell’esibizione vincente

Il dettaglio delle performance gioca un ruolo cruciale, come dimostrato dalle sequenze tecniche affrontate da Degrassi. La sequenza di cluster di livello 4 e i travelling, entrambi valutati con il punteggio massimo, insieme al pattern di Midnight Blues e alla footwork sequence, hanno portato lo score tecnico dell’atleta a 33.61. Un arsenale tecnico che, abbinato alla performance nelle components da 31.50, gli ha garantito un totale di 64.11, una distanza significativa dai suoi inseguitori.

Gli altri contendenti

Nonostante Aleix Bou abbia superato Degrassi a livello tecnico, grazie a una footwork di livello 3, la qualità di esecuzione inferiore e i punteggi più bassi nelle componenti del programma hanno limitato il suo score a 62.59. Dietro di lui, Andrea Loguercio e Raoul Allegranti, rispettivamente terzo e quarto, mostrano come la competizione sia serrata anche nei ranghi immediatamente successivi, mentre Francesco Vittuari chiude la top five con 56.12.

Prossime attese

L’attesa ora è tutta per la style dance femminile, che andrà in scena domani, seguita dal libero maschile il giorno successivo. Questi eventi sono, di fatto, un’opportunità per gli atleti di dimostrare il proprio valore e per il pubblico di assistere a performance di altissimo livello in una disciplina che continua a catturare l’immaginazione collettiva per la sua combibiazione di grazia, forza ed espressività artistica.

Queste competizioni, oltre ad essere un momento cruciale per gli sportivi coinvolti, rivestono un’importanza significativa per la città di Trieste, che vede rafforzato il proprio legame con il mondo dello sport internazionale. L’Artistic International Series si conferma così un appuntamento imperdibile per gli appassionati del pattinaggio artistico a rotelle, in attesa di scoprire chi riuscirà a dominare le classifiche nella prossima stagione.