"Leonardo Fabbri - Campionati Mondiali di Atletica Leggera - Budapest 2023" by archivio Grana/FIDAL is licensed under CC BY-SA 4.0. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/?ref=openverse.

Nel cuore dell’inverno sportivo europeo del 2025, gli appassionati di atletica leggera avranno gli occhi puntati su Apeldoorn, nei Paesi Bassi, luogo che ospiterà i campionati europei indoor. L’evento, che si svolge dal 6 al 9 marzo, promette di essere uno degli appuntamenti più elettrizzanti della stagione, preparando il terreno per il mondiale di Nanchino di fine marzo. Con la partecipazione annunciata di diverse stelle globali dell’atletica, il torneo olandese sembra destinato a diventare un teatro di sfide memorabili e momenti sportivi indimenticabili.

La rappresentanza italiana

L’Italia si avvicina a questa competizione con grandi aspettative, portando in campo una delegazione di 39 atleti, equamente distribuita tra uomini e donne. L’obiettivo è superare i successi ottenuti due anni fa a Istanbul, dove la squadra tricolore ha raccolto un totale di sei medaglie, di cui due d’oro. Tra i nomi più attesi vi sono Leonardo Fabbri nel getto del peso, il medagliato olimpico Mattia Furlani nel salto in lungo, i triplisti Andy Diaz e Andrea Dallavalle, Lorenzo Simonelli nei 60 ostacoli e Larissa Iapichino nel salto in lungo, tutti pronti a lasciare il segno in questa competizione.

Un programma denso di appuntamenti

L’agenda degli Europei indoor si preannuncia densa e variegata, con gare che spaziano dal salto in alto alle più veloci batterie sui 60 metri, passando per le sfide tecnologiche dell’eptathlon maschile e del pentathlon femminile. La competizione si apre giovedì 6 marzo, con le prime qualificazioni e prosegue senza sosta fino alla domenica, quando si concluderà con le ultime finali, tra cui l’atteso getto del peso maschile e le staffette 4×400. Un calendario serrato che vedrà atleti di tutte le discipline mettere in campo il meglio del loro repertorio per raggiungere la vetta del podio europeo.

Seguire l’evento: Dirette TV e Streaming

Per gli appassionati che non vorranno perdere neanche un istante di queste giornate all’insegna dell’atletica leggera, la Rai offrirà una copertura completa dell’evento. Sebbene il palinsesto definitivo sia ancora in fase di definizione, Rai Sport garantirà la trasmissione in diretta televisiva dei momenti più salienti, mentre Rai Play permetterà di seguire i campionati in streaming, assicurando a tutti l’opportunità di vivere in diretta le emozioni di Apeldoorn.

In vista dell’imminente kermesse, l’intera community sportiva si prepara a vivere momenti di pura adrenalina, con la certezza che i Campionati Europei Indoor 2025 diventeranno un tassello memorabile nella storia dell’atletica leggera europea.