Fonte: Instagram: mattearnalds https://www.instagram.com/p/DHdnh_aueHv/?img_index=1

Un appuntamento clou per il tennis italiano si avvicina con grande attesa. Domani, giovedì 1° maggio, sui campi di terra rossa della Caja Magica a Madrid, avverrà uno degli incontri più attesi dai tifosi italiani: Matteo Arnaldi sfiderà il britannico Jack Draper nei quarti di finale del Masters 1000. Questo confronto non è solo un eccitante scontro tennistico ma rappresenta anche l’accesso al penultimo atto di uno dei tornei più prestigiosi che si disputa nella capitale spagnola. Arnaldi arriva a questo appuntamento dopo aver dimostrato un percorso convincente, tra cui spicca la vittoria ottenuta contro Novak Djokovic, evidenziando una forma impressionante.

La marcia di Arnaldi

Il cammino di Matteo Arnaldi verso i quarti di finale del Masters 1000 di Madrid è stato caratterizzato da prestazioni di rilievo. Recentemente, ha segnato una vittoria importante contro l’americano Frances Tiafoe, in due set, vendicando così una precedente sconfitta subita sull’erba di Wimbledon. La competizione sulla terra rossa madrilena sembra favorevole al ligure, che mostra un’ottima adattabilità su questa superficie. La partita contro Draper, tuttavia, promette di essere una sfida ardua, considerando l’eccellente stato di forma del tennista britannico.

Draper, l’avversario formidabile

Jack Draper, numero 5 del seeding, si presenta ai quarti di finale dopo una serie di successi notevoli, tra cui spicca il trionfo nel Masters 1000 di Indian Wells. Il giocatore britannico ha dimostrato significativi miglioramenti nel suo gioco, rendendolo un avversario formidabile per chiunque. Senza precedenti diretti con Arnaldi, l’incontro tra i due sarà un’occasione per “conoscersi in campo”, in una partita che promette scintille e strategie attentamente studiate.

Seguire l’incontro: orari e copertura

Il match tra Matteo Arnaldi e Jack Draper è in programma come terzo incontro dello schedule del giorno, con inizio previsto alle ore 13.00 presso l’Arantxa Sanchez Stadium. La copertura televisiva dell’evento sarà garantita dai canali di Sky Sport, che offriranno la diretta televisiva attraverso Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis. Ulteriormente, appassionati potranno seguire l’incontro in diretta streaming su SkyGo, NOW e su Tennis Tv.

Questo confronto rappresenta un passaggio chiave per Arnaldi nel consolidare il suo status nel circuito internazionale e, data l’assenza di precedenti con Draper, entrambi i giocatori avranno l’opportunità di dimostrare la loro forza e tattica in campo, aggiungendo un ulteriore livello di anticipazione e imprevedibilità all’incontro.