Nel pittoresco contesto di Opicina, a pochi passi dalla storica Trieste, l’arte del pattinaggio artistico a rotelle ha trovato una nuova casa, almeno per questa settimana. Il Pala Pikelc, nota infrastruttura sportiva della zona, ha accolto la seconda tappa dell’Artistic International Series 2025, un evento che promette di lasciare il segno nel cuore degli appassionati e degli atleti partecipanti. Il culmine di questa competizione itinerante si terrà in Italia, precisamente a Reggio Emilia, nel prossimo giugno, promettendo ulteriori scintille sul terreno di gara.
Dominio italiano in pista
Gli occhi dei fan del pattinaggio artistico a rotelle erano tutti puntati sulla competizione di style dance, dove i Campioni Mondiali italiani, Roberta Sasso e Gherardo Altieri Degrassi, hanno dimostrato il loro incontestabile talento. Guidati dalle esperte Beatrice Lotti e Maria Teresa Marzano, l’accoppiata tricolore ha letteralmente volato sul ghiaccio, accumulando un ampio margine sul resto dei concorrenti. L’esecuzione impeccabile del loro programma, basato sul tema Swing Medley impreziosito dal pattern di Italian Foxtrot, ha stabilito un nuovo punto di riferimento nella competizione.
Un’esibizione tecnica di alto livello
Sul fronte tecnico, i punteggi parlano chiaro: oltrepassando la soglia dei 30 punti, Sasso e Degrassi hanno brillato per tecnica e compostezza, ricevendo l’approvazione unanime dei giudici. La coppia ha esibito una maestria indiscutibile, soprattutto nella sequenza di passi non in presa e nel sollevamento rotazionale, entrambi valutati al massimo livello dalla giuria. Questa performance ha fissato il loro punteggio totale a 66.45, lasciando gli avversari a contemplare da lontano.
La corsa verso il podio
Mentre la coppia campione del mondo ha preso il largo, il podio ha visto un’interessante competizione per le posizioni successive. Caterina Artoni e Raoul Allegranti si sono distinti per un’esibizione di alto rango che li ha portati a un rispettabile secondo posto con 60.95 punti, seguiti da Ilaria Golluscio e Samuele Stasi che hanno completato il terzetto di testa. Tuttavia, la lotta per il podio non finisce qui, con Linda Siciliano e Vittorio Gastaldi che inseguono da vicino, pronti a insidiare la terza posizione.
Prospettive future
Con l’avvicinarsi delle danze libere e degli short program della specialità libero individuale previsti per il giorno successivo, l’entusiasmo tra gli atleti e il pubblico è palpabile. La competizione promette di essere serrata e gli occhi sono puntati sui pattinatori italiani, che hanno già dimostrato di poter aspirare al meglio nei prossimi appuntamenti. La strada verso la conclusione dell’Artistic International Series 2025 è ancora lunga e ricca di imprevisti, ma una cosa è certa: il pattinaggio artistico a rotelle continuerà a regalare momenti di puro incanto sportivo e artistico.