La località triestina di Opicina si è trasformata per una settimana nel cuore pulsante del pattinaggio artistico a rotelle, giocando da padrone di casa per la seconda tappa dell’Artistic International Series 2025, un evento itinerante che sta richiamando l’attenzione degli appassionati di questo sport da tutto il mondo. Con un’epilogo previsto a Reggio Emilia nel giugno 2025, la competizione vive momenti di alto livello tecnico e performance che testimoniano la vitalità e l’eccellenza italiana in questo settore.
Dominio italiano nella solo dance
Gli atleti italiani hanno dimostrato una volta di più la loro superiorità nelle discipline della solo dance durante questa tappa. In particolare, Roberta Sasso e Gherardo Altieri Degrassi si sono distinti nelle rispettive categorie, portando a casa vittorie significative. La performance di Sasso, in particolare, è stata degna di nota: interpretando Billie Eilish, ha dominato la competizione con una serie di elementi tecnici di altissimo livello, tra cui una Artistic foot sequence di livello 4 che ha colpito i giudici per la sua impeccabilità e originalità.
Le straordinarie prestazioni dei campioni
Il percorso di Roberta Sasso in questa competizione è stato caratterizzato da una serie di prestazioni di eccezionale valore, superando anche la già ottima prova di Buenos Aires. Con un totale di 159.22 punti, l’azzurra ha superato di sei lunghezze Natalia Baldizzone Morales, dimostrando ampi margini di miglioramento che lasciano presagire successi ancora più eclatanti in futuro.
Dal canto suo, Gherardo Altieri Degrassi ha confermato le aspettative, esibendosi in una free dance su musiche di Labrinth che ha incantato per innovazione e interpretazione. Anche se alcuni elementi come i cluster e i travelling non hanno raggiunto il massimo dei voti, la sua Dance step sequence di livello 4 ha fatto la differenza, proiettandolo al primo posto della classifica maschile con un punteggio promettente di 142.73, annunciando battaglie entusiasmanti per le prossime tappe dell’Artistic International Series.
Performance degne di nota
Anche altri atleti italiani hanno fatto parlare di sé in questa competizione, con prestazioni che hanno rafforzato il già solido prestigio nazionale nel pattinaggio artistico a rotelle. Tra questi, Ilaria Golluscio, Sara Mazzini e Caterina Artoni hanno occupato rispettivamente il terzo, quarto e quinto posto nella categoria femminile, mentre Andrea Loguercio e Aleix Bou hanno dato vita ad un appassionante duello nella competizione maschile, concludendo rispettivamente in seconda e terza posizione.
Il futuro dell’Artistic International Series
L’Artistic International Series 2025 non si esaurisce qui: la disciplina delle coppie d’artistico è ancora all’orizzonte, promettendo di regalare agli appassionati momenti di altissimo livello sportivo. Il gran finale a Reggio Emilia si avvicina, e le premesse per spettacoli di pattinaggio artistico a rotelle di eccellenza ci sono tutte. Gli occhi del mondo del pattinaggio sono dunque puntati verso l’Italia, con la certezza che anche le prossime tappe sapranno emozionare e sorprendere.