Nel recente appuntamento con il pattinaggio artistico a rotelle che si è svolto a Trieste, Gioia Fiori ha definito nuovi standard di eccellenza, superando la prestigiosa quota dei 200 punti nell’Artistic International Series 2025. La manifestazione, che ha visto atleti da tutto il mondo cimentarsi in performance tecnicamente complesse e visivamente affascinanti, ha confermato il talento e la dedizione dei partecipanti. Tra le prestazioni maschili e femminili, grandi emozioni e sorpassi inaspettati hanno tenuto il pubblico incollato alle sedute del Pala Pikelc in Opicina.
La straordinaria vittoria di Gioia Fiori
Gioia Fiori, la pattinatrice originaria del Lazio, ha lasciato il segno con la sua performance nel singolo femminile, accumulando un totale di punti che non solo ha eclipsato la concorrenza ma ha anche sollevato l’asticella dell’eccellenza nel pattinaggio artistico a rotelle. Con una routine che includeva tecnicamente impegnativi flip doppi, combinazioni di tripli toeloop, thoren, e salchow, seguiti da un triplo loop singolo, Fiori ha dimostrato una sicurezza e una competenza invidiabile. La sua capacità di eseguire manovre complesse con apparente facilità le ha garantito il punteggio più alto, sia per le componenti tecniche che per quelle artistiche, assicurandole la vittoria finale con 206.19 punti.
Prestazioni notevoli e competizione accesa
Nella categoria femminile, si è distinta anche l’ivoriana “azzurra” Yené Corinna Soro Bonati, che con un’impressionante routine da 171.59 punti ha ottenuto la seconda posizione, superando la spagnola Sira Bella Gallardo. Quest’ultima, nonostante alcune imprecisioni, ha comunque garantito uno spettacolo di alto livello, totalizzando 159.55 punti. Il recupero di posizioni da parte di Giada Romiti e Federica Pizzingrilli, rispettivamente quarta e sesta, dimostra la vivacità e la competitività di questo sport.
Dominio spagnolo nel maschile
Tra gli uomini, la competizione ha visto una tripletta spagnola dominare la scena. Hector Diez Severino, con una performance solida e senza tentare il rischioso triplo axel, ha conquistato il primo posto con 245.79 punti. Il suo connazionale Arnau Perez Montero e Lucas Yanez Perez, quest’ultimo risalito sensazionalmente dalla sesta alla terza posizione, hanno completato il podio, dimostrando l’alta qualità del pattinaggio artistico spagnolo.
Prossimi appuntamenti
Guardando al futuro, l’attenzione si sposta ora verso le finali dell’Artistic International Series, in programma a Reggio Emilia dal 7 al 15 giugno. Gli appassionati del pattinaggio artistico a rotelle avranno l’occasione di assistere a nuove esaltanti competizioni, che promettono di offrire performance di alto livello e nuovi emozionanti capitoli nella storia di questo sport affascinante.