In una mattinata intensa e carica di aspettative, gli appassionati di atletica hanno assistito a momenti di alto livello sportivo durante la seconda giornata dei Campionati Europei indoor di atletica 2025. L’evento, che si sta svolgendo nella moderna arena Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ha vissuto momenti di particolare coinvolgimento e tensione durante le semifinali dei 60 ostacoli femminili. In questa fase cruciale del torneo, l’Italia ha salutato la competizione con la doppia eliminazione delle sue atlete Giada Carmassi ed Elisa Di Lazzaro, nonostante le aspettative e gli ottimi risultati ottenuti nelle fasi preliminari.
La corsa di Giada Carmassi
Giada Carmassi, dopo aver ottenuto il miglior risultato personale nella batteria con un tempo di 7.98, scendendo per la prima volta sotto la soglia degli otto secondi, si è trovata ad affrontare una semifinale impegnativa. La sua prestazione, sebbene solida, con un tempo di 8.04 nella seconda semifinale, non le ha permesso di accedere alla finale. Finendo quinta, Carmassi ha mancato i tempi di ripescaggio per la finale, distante solamente sette centesimi da questa possibilità, chiudendo così il suo percorso nella competizione con un misto di soddisfazione per il personale raggiunto e l’amarezza per un’eliminazione a un passo dal traguardo finale.
La performance di Elisa Di Lazzaro
Dall’altra parte, Elisa Di Lazzaro ha eguagliato il suo primato stagionale nella prima semifinale, fermando il cronometro a 8.05 e concludendo la sua gara al settimo posto. Questo tempo, a solo un centesimo dal suo record personale, non è stato sufficiente per avanzare nella competizione, ma rappresenta comunque una conferma delle buone condizioni fisiche e tecniche dell’atleta, che si attesta come una delle promesse dell’atletica leggera italiana.
Protagoniste internazionali e sguardo alla finale
Le semifinali hanno visto avanzare tutte le favorite della vigilia, con prestazioni eccellenti che hanno confermato le aspettative. La svizzera Ditaji Kambundji si è distinta con il miglior tempo assoluto delle semifinali, registrando 7.82. Alle sue spalle, la polacca Pia Skrzyszowska con 7.84 e l’olandese Nadine Visser con 7.85 dimostrano l’alto livello di competizione e la qualità delle atlete presenti a questi campionati. La finale si prospetta quindi come un evento imperdibile per gli appassionati di atletica, con atlete pronte a dare il massimo per conquistare il titolo europeo indoor.
La doppia eliminazione in semifinale dell’Italia rappresenta un momento di riflessione ma anche di orgoglio per le prestazioni offerte dalle atlete. Nonostante l’assenza dalla finale, il cammino di Giada Carmassi ed Elisa Di Lazzaro ai Campionati Europei indoor di atletica 2025 resterà come esempio di determinazione e di crescita sportiva. Il loro contributo arricchisce il percorso della nazionale italiana di atletica leggera, promettendo sviluppi e soddisfazioni future in vista delle prossime competizioni internazionali.