L’atletica leggera italiana si prepara a brillare sotto il cielo di Oslo, in Norvegia, per la sesta tappa della Diamond League, un evento che promette scintille nella competizione itinerante più prestigiosa a livello mondiale per l’atletica. Tra i protagonisti di questa entusiasmante serata, prevista per giovedì 12 giugno, ci saranno quattro eccellenze italiane: Zaynab Dosso, Filippo Tortu, Ayomide Folorunso e Federico Riva. Le loro prestazioni sono attese con grande interesse, non solo dagli appassionati nazionali ma anche da un pubblico internazionale.
Un debutto stagionale graduale
Zaynab Dosso, l’atleta emiliana, si appresta a fare il suo debutto stagionale all’aperto sui 100 metri, dopo aver conquistato l’oro agli Europei e l’argento ai Mondiali Indoor sui 60 metri. La sua decisione di posticipare l’entrata in scena è stata dettata dalla necessità di recuperare completamente da un infortunio al piede. Dosso si troverà a confrontarsi con atlete del calibro di Dina Asher-Smith e Daryll Neita della Gran Bretagna, Maia McCoy della Liberia, Marie-Josée Ta Lou-Smith della Costa d’Avorio e Patrizia Van der Weken del Lussemburgo.
La sfida sui 200 metri
Filippo Tortu, invece, rientra in pista per i 200 metri, una distanza su cui ha già dimostrato le sue abilità correndo in 20.41 a Doha. Dopo un buon risultato sui 100 metri al Golden Gala, il velocista brianzolo è pronto a confrontarsi con avversari di livello mondiale, tra cui figurano i canadesi Andre De Grasse e Aaron Brown, gli statunitensi Vernon Norwood e Kyree King, oltre al liberiano Joseph Fahnbulle.
Un podio internazionale per Folorunso
Ayomide Folorunso ha già fatto parlare di sé conquistando il secondo posto nei 400 ostacoli al Golden Gala. A Oslo, la sua performance sarà messa alla prova da contendenti di alto profilo come l’americana Dalilah Muhammad, l’australiana Sarah Carli e la multiplista americana Anna Hall. La competizione promette di essere un’occasione per dimostrare il suo valore su scala internazionale.
In corsa per il miglio
Federico Riva, infine, prenderà parte alla gara del miglio con l’intento di confermare il suo trend positivo visto sui 1500 metri. Tra i suoi avversari ci saranno atleti del calibro del keniano Timothy Cheruiyot e dell’australiano Oliver Hoare, rendendo la competizione un’importante vetrina per i suoi progressi.
La partecipazione di questi quattro atleti alla sesta tappa della Diamond League a Oslo rappresenta non solo una sfida personale per ognuno di loro ma anche una testimonianza della vitalità e del talento dell’atletica italiana su un palcoscenico internazionale. Gli appassionati di sport saranno sicuramente incollati allo schermo per non perdere le prestazioni di queste stelle dell’atletica.