Il 6 giugno 2025, lo Stadio Olimpico di Roma si trasformerà nel palcoscenico di uno degli eventi di atletica più prestigiosi a livello mondiale: il Golden Gala. Questa serata, che si annuncia spettacolare, vedrà la quinta tappa della Diamond League, serie di massimo livello nel circuito internazionale dell’atletica leggera, portare nella Capitale atleti di fama mondiale in una competizione che promette emozioni e performance indimenticabili.
Atleti in gara
Le stelle dell’atletica italiana e internazionale promettono di dare il meglio di sé in una serie di eventi che spazieranno dal salto con l’asta al lancio del disco, dal salto triplo alle corse su pista. Tra i nomi noti al pubblico italiano ci sono Gianmarco Tamberi nel salto in alto e Filippo Tortu nei 100 metri, simboli di eccellenza nello sport nazionale. La presenza di campioni olimpici del calibro di Beatrice Chebet nei 5000 e 10.000 metri e di Miltiadis Tentoglou nel salto in lungo assicura un elevato livello tecnico e spettacolare delle competizioni.
Calendario e orari
L’appuntamento avrà inizio alle 19.15 con il salto con l’asta femminile, seguito da lancio del disco femminile e salto triplo femminile, tra gli altri. Il clou della serata si avrà a partire dalle 21.00, con le discipline più attese che terranno il pubblico con il fiato sospeso fino alle ultime gare, tra cui i 100 metri maschili alle 22.38. Un programma denso che saprà offrire momenti di grande atletica fino a tarda serata.
Come seguire l’evento
Per tutti gli appassionati che non potranno essere presenti allo Stadio Olimpico, l’evento sarà trasmissibile in diretta televisiva su Rai 2 a partire dalle 21.00. In alternativa, sarà possibile seguirlo in streaming su Rai Play, garantendo così a tutti gli interessati di non perdere nemmeno un momento dell’azione.
Il Golden Gala 2025 si profila quindi come un evento imperdibile per gli amanti dell’atletica, un’occasione unica per vedere all’opera alcuni dei migliori atleti a livello mondiale in una delle cornici più suggestive d’Italia. Le stelle dell’atletica sono pronte a brillare sotto il cielo di Roma per un’edizione che si annuncia già storica.