Con la primavera che avanza, gli appassionati di atletica leggera guardano con entusiasmo alla stagione all’aperto, lasciandosi alle spalle le emozioni delle gare indoor. Gli eventi di quest’ultima sono stati particolarmente intensi con gli Europei ad Apeldoorn e i Mondiali a Nanchino. Ora, però, l’attenzione si sposta verso una nuova serie di appuntamenti che vedranno gli atleti impegnati sui palcoscenici di tutto il mondo, con l’obiettivo finale dei Mondiali in programma a Tokyo a settembre.
Il percorso verso i Mondiali di Tokyo
Il viaggio di avvicinamento ai Mondiali di Tokyo si annuncia ricco e variegato con una serie di appuntamenti chiave che scandiranno la preparazione degli atleti. Dalle varie tappe della Diamond League, agli eventi del Continental Tour di livello gold, passando per le World Relays e i vari meeting in Italia, le opportunità per mettersi in mostra non mancheranno. Tutti gli sguardi sono puntati verso settembre, quando Tokyo diventerà il teatro delle più accese competizioni atletiche a livello mondiale.
Un calendario fitto di appuntamenti
Il Continental Tour darà il via alla stagione outdoor il 29 marzo a Melbourne, Australia, segnando l’inizio delle competizioni in grande stile. Tuttavia, le vere sorprese sono attese per la tappa del 12 aprile a Gaborone, Botswana, oltre che per la prima edizione degli Europei su strada a Bruxelles nello stesso weekend, con la partecipazione annunciata di Nadia Battocletti nei 10 km. Il circuito della Diamond League prenderà il via in Cina con due appuntamenti consecutivi a Xiamen e Keqiao, mentre le World Relays promettono spettacolo a Guangzhou.
Un focus sugli eventi in Italia e nel mondo
Oltre ai grandi appuntamenti internazionali, l’Italia ospiterà eventi significativi come il Meeting di Savona il 21 maggio. Al di fuori dei confini italiani, è da segnalare anche la Maratona di Boston il 21 aprile e quella di Londra sei giorni dopo, il 27 aprile. Questi eventi, insieme alle tappe della Diamond League e del Continental Tour, costituiranno momenti cruciali per gli atleti in vista della preparazione ai Mondiali di settembre.
Una stagione all’insegna dell’atletica
L’atletica leggera si appresta a vivere mesi di grande fermento e competizione. Il percorso degli atleti verso i Mondiali di Tokyo sarà segnato da incontri e sfide in giro per il mondo, offrendo agli appassionati spettacoli di alto livello. Con un calendario così denso di appuntamenti, gli sportivi avranno l’occasione di seguire le gesta dei propri beniamini e di scoprire nuovi talenti emergenti sulle piste di atletica internazionali.