Fonte: Instagram: monkey_d_lollo https://www.instagram.cohttps://www.instagram.com/p/C7_ilTMq8Y5/?img_index=1

L’emozione è palpabile nell’aria in quanto l’atletica internazionale si prepara a fare un significativo passo in avanti nella stagione esterna con il Meeting di Savona 2025. Questa competizione vedrà scendere in pista al centro polisportivo “Giulio Ottolia” alcuni dei nomi più risonanti del panorama italiano e internazionale, promettendo sfide all’ultimo respiro e prestazioni di altissimo livello. Attendiamo con ansia il pomeriggio di mercoledì 21 maggio, quando atleti di calibro mondiale daranno vita a uno degli appuntamenti più attesi della stagione all’aperto dell’atletica leggera.

Fari puntati sui Campioni

La line-up di questa edizione del Meeting di Savona promette scintille, grazie alla partecipazione di atleti del calibro di Lorenzo Simonelli e Leonardo Fabbri, rispettivamente campioni europei in carica nei 110 metri ostacoli e nel getto del peso. La loro presenza aggiunge un livello di eccellenza alla competizione, insieme agli specialisti dei 400 metri con barriere, Alessandro Sibilio e Ayomide Folorunso, che portano in pista i colori italiani con i loro record nazionali. La lista si allarga con atleti di prestigio come Zane Weir e Nick Ponzio nel getto del peso, Emmanuel Ihemeje nel triplo salto, e un gruppo di sprinter che rientra dalle World Relays in Cina, tra cui Matteo Melluzzo, Lorenzo Patta, Roberto Rigali e Samuele Ceccarelli, pronti a infiammare il track con la loro velocità.

Calendario e Copertura Mediatica

Il Meeting di Savona 2025 si articolerà in una serie di eventi che spaziano dal salto triplo al getto del peso, dai 100 ai 1500 metri, alternando gare maschili a quelle femminili in una sequenza che garantirà spettacolo e adrenalina per tutta la durata della manifestazione. Le competizioni prenderanno il via alle 15.50 e si susseguiranno fino alle 18.45, offrendo un pomeriggio ricco di atletica di alta qualità.
Gli appassionati potranno seguire le vicende del Meeting attraverso la diretta TV su Rai Sport e in streaming su Rai Play, disponibili dalle 15.45 alle 18.25.

Un Appuntamento da Non Perdere

L’atletica leggera è uno sport che sa sempre come regalare emozioni forti e performance indimenticabili. Il Meeting di Savona 2025 rappresenta una straordinaria occasione per vedere all’opera alcuni dei migliori talenti del panorama internazionale e italiano, in un contesto che promette non solo altissimi livelli tecnici ma anche un grande spettacolo sportivo. Mentre ci avviciniamo al giorno dell’evento, l’attesa cresce e la promessa è quella di una giornata indimenticabile per tutti gli appassionati di atletica leggera.