Nella suggestiva cornice dello Stadio Diego Armando Maradona a Napoli, il vice campione d’Europa sui 400 ostacoli, Alessandro Sibilio, ha inaugurato la sua stagione agonistica con una performance che ha catturato l’attenzione del mondo dell’atletica leggera. Optando per una prova sui 400 metri piani, al di fuori della sua consueta specialità con ostacoli, ha dimostrato una forma fisica promettente in vista delle competizioni future.
Sibilio brilla a Napoli
Durante la decima edizione dell’Enterprise Meeting, un evento che ha richiamato gli appassionati di atletica a Napoli, Sibilio ha impresso la sua firma con un tempo di 45.82 sui 400 metri, emergendo vincitore della sua serie. Questa performance non solo gli ha garantito la vittoria ma ha anche segnato il miglior tempo registrato nell’arco dell’intera manifestazione, che si è svolta su dieci diverse serie. Superando atleti del calibro di Mohamed Soudassi e Amedeo Perazzo, il napoletano ha confermato le sue eccellenti condizioni fisiche e la sua determinazione a migliorarsi costantemente.
Un ritorno in grande stile
Per Alessandro Sibilio, neo 26enne e primatista italiano dei 400 ostacoli, quella a Napoli è stata una prova significativa. Dopo un’esibizione meno convincente alle Olimpiadi di Parigi 2024, il suo ritorno in pista è stato all’insegna della riscossa, attestandosi come il secondo miglior tempo personale sulla distanza, una performance seconda solo al crono di 45.08 stabilito tre anni fa a Nocera Inferiore. Quella gara aveva rappresentato un punto di svolta nella sua carriera, poco prima di un grave infortunio che lo aveva costretto a una lunga pausa dalle competizioni.
Verso nuovi traguardi
Il cammino di Sibilio verso gli appuntamenti internazionali più prestigiosi prosegue con determinazione. La sua partecipazione è già confermata per il prossimo 21 maggio al Meeting di Savona, ma altre gare potrebbero aggiungersi al calendario prima di allora. Con gli occhi puntati sui Mondiali di atletica leggera di settembre a Tokyo, il giovane atleta ha tutto il tempo per affinare la sua preparazione e mirare a obiettivi sempre più ambiziosi.
La figura di Alessandro Sibilio rappresenta un esempio di resilienza e talento nel panorama dell’atletica italiana. La sua prestazione allo Stadio Diego Armando Maradona non è solo una testimonianza di impegno e dedizione, ma anche un simbolo di speranza per tutti i tifosi napoletani e gli appassionati di sport, che vedono in lui un campione in grado di portare in alto i colori della loro città e del Paese sul palcoscenico mondiale.