Nella storica cornice del Foro Italico di Roma si è aperta la settimana cruciale degli Internazionali d’Italia 2025, un torneo che promette emozioni e sfide memorabili sia nel circuito ATP che WTA. Con l’avanzamento delle competizioni, il torneo entra nel vivo con il completamento dei terzi turni ATP e l’inizio degli ottavi di finale WTA, promettendo agli appassionati di tennis giornate di puro spettacolo. In questa fase decisiva, l’Italia si trova in primo piano con i suoi atleti pronti a combattere per un posto nei prossimi turni, offrendo al pubblico momenti di orgoglio nazionale.
Il calendario del giorno
La giornata si apre sul Campo Centrale con sfide emozionanti. Gli ottavi di finale femminili vedranno confrontarsi Stearns contro Osaka in un incontro che promette scintille, seguito dalla sfida tra la nostra Jasmine Paolini e la lettone Jelena Ostapenko. I tifosi italiani avranno poi occhi puntati su Jannik Sinner che affronterà il lucky loser olandese Jesper de Jong per un posto nei quarti di finale. La sessione serale sarà invece dominata da Matteo Berrettini, che ritrova il campo romano in un emozionante match contro Casper Ruud.
Attesa per i match degli italiani
Nel cuore degli italiani, grande attesa regna per le prestazioni dei talenti nazionali. Jasmine Paolini avrà il compito di sfidare l’ostica Ostapenko, in un match che si prospetta carico di tensioni dovute ai precedenti incontri. L’attesa cresce poi per l’apparizione di Jannik Sinner, il numero uno italiano che si presenta con grandi aspettative contro de Jong. Chiude la giornata la stella di Matteo Berrettini, le cui precedenti sfide contro Ruud hanno sempre regalato spettacolo, promettendo un match di alto livello.
Copertura televisiva e streaming
Gli appassionati potranno seguire tutte queste emozionanti competizioni grazie a una vasta offerta di trasmissioni televisive e servizi di streaming. La diretta TV sarà disponibile su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis per tutto il torneo ATP e WTA, mentre SuperTennis e Rai2 offriranno la visione in chiaro. Gli incontri saranno altresì fruibili in diretta streaming attraverso piattaforme come SkyGo, Now, e i siti ufficiali di SuperTennis e RaiPlay.
Oltre il singolare: il programma del doppio
Oltre ai match di singolare, il programma degli Internazionali d’Italia offre anche appassionanti incontri di doppio su vari campi. In particolare, la SuperTennis Arena vedrà la presenza del duo azzurro Bolelli/Vavassori, impegnati contro i giovani italiani Bondioli/Caniato. Questi incontri rappresentano un’occasione non solo per assistere a partite di alto livello, ma anche per scoprire nuovi talenti in ascesa nel panorama del tennis internazionale.
In sintesi, gli Internazionali d’Italia 2025 si annunciano come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di tennis, con una seconda settimana ricca di sfide avvincenti e momenti di sport di alta qualità. Con il sostegno del pubblico, i talenti italiani sono pronti a lasciare il segno in questa edizione del torneo, in un mix perfetto tra competizione internazionale e orgoglio nazionale.