Fonte: Instagram: rmdalie11 https://www.instagram.com/p/Bj4yRV2gXwZ/

La pallacanestro 3×3, una delle discipline che sta suscitando maggior interesse nel mondo dello sport, si prepara a vivere uno dei momenti clou della stagione con l’Europe Cup in programma a Kosice, in Slovacchia, il 7 e l’8 giugno. La Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) ha recentemente annunciato ufficialmente i nomi dei giocatori e delle giocatrici che rappresenteranno l’Italia in questa prestigiosa competizione, avviando un momento di profonda attesa e speranza per i risultati che le squadre nazionali potranno ottenere.

La nuova squadra femminile

La formazione femminile italiana si presenta con un volto rinnovato e ambizioni elevate. Sotto la guida di Angela Adamoli, prende forma una squadra piena di novità e giovani promesse. Rae Lin D’Alie, ormai figura di spicco nel panorama dell’3×3 nazionale, sarà affiancata da tre atlete che hanno dimostrato il loro valore nel corso dell’ultima stagione. Carlotta Gianolla, Caterina Mattera ed Elisa Pinzan sono le scelte che puntano a dare nuovo slancio e forza alla compagine azzurra, con un mix di esperienza internazionale e successi nazionali che lascia ben sperare per il torneo di qualificazione.

La squadra maschile alla prova

Sul fronte maschile, l’Italia si affida all’esperienza di Claudio Negri per affrontare le sfide che attendono la nazionale. I giocatori scelti, Dario Masciarelli, Michele Peroni, Dario Zucca e Carlo Fumagalli, portano in dote risultati significativi nelle rispettive competizioni di club, pronti a trasformarsi in decisivi apporti per la squadra nazionale. La varietà e la qualità dei talenti selezionati fa ben sperare per un’impressionante performance contro gli avversari diretti: Germania e Portogallo per gli uomini, un percorso che promette scintille fin dalle prime battute.

Le sfide e le speranze di qualificazione

Le sfide che attendono le squadre italiane sono molteplici e complesse. La selezione maschile si troverà di fronte a due avversari di notevole calibro già nel primo giorno di gare, mentre il team femminile affronterà un calendario denso, che vede impegnate le azzurre contro Israel, Lituania, Slovenia e Gran Bretagna. La formula del torneo prevede che solamente le migliori sapranno guadagnarsi un posto per l’Europe Cup, un traguardo ambito che entrambe le squadre sperano di raggiungere grazie a strategie di gioco affinate e alla sinergia di squadra.

L’importanza degli Europei 3×3 per l’Italia

La partecipazione al torneo di qualificazione all’Europe Cup 3×3 rappresenta non solo un’opportunità di affermazione internazionale per l’Italia in una disciplina in costante crescita, ma anche un momento di grande importanza per tutto il movimento cestistico nazionale. La possibilità di confrontarsi con le migliori squadre del continente offre uno stimolo ulteriore alla crescita tecnica e alla diffusione del 3×3, disciplina olimpica dal 2020, che sta riscuotendo sempre più interesse sia tra gli atleti che tra il pubblico. La speranza è che i risultati ottenuti in Slovacchia possano fungere da trampolino di lancio per un futuro ancora più ricco di successi e soddisfazioni per l’Italia in questa entusiasmante variante della pallacanestro.