La competizione per l’ambito titolo di campione d’Italia nel basket femminile è giunta ad un punto cruciale. Meno di un giorno ci separa dall’inizio della finale scudetto per la Serie A1 2025, che vedrà fronteggiarsi due squadre di altissimo livello: la Famila Wuber Schio e l’Umana Reyer Venezia. L’attesissimo scontro avrà luogo al PalaRomare di Schio, in provincia di Vicenza. Questa serie al meglio delle cinque partite promette scintille, dato il background di rivalità e prestigio che circonda questo incontro. Da una parte, il desiderio di vendetta di Schio, decisa a riprendere il titolo perduto l’anno precedente. Dall’altra, la determinazione di Venezia, pronta a difendere il suo status di campione in carica. Elementi di strategia, passione e talento si combineranno in questo intenso confronto, offrendo agli appassionati di basket femminile uno spettacolo indimenticabile.
I Protagonisti della Finale
Entrambe le squadre vantano giocatrici di eccezionale livello e un percorso di preparazione intenso e mirato, con l’obiettivo di primeggiare in questa fase decisiva del campionato. La Famila Wuber Schio si affida all’esperienza e alla classe della sua capitana, Giorgia Sottana, vera colonna portante della squadra con le sue 508 presenze in Serie A1. Il quintetto base si distingue per la presenza di giocatrici come Dorka Juhasz e Ivana Dojkic, autentiche minacce offensive, impreziosite dalla polivalenza di Olbis Andre’ e dalla solida presenza di Martina Bestagno sotto canestro. Costanza Verona e le guardie Martina Crippa ed Ilaria Panzera completano il roster, garantendo freschezza e alternative tattiche al gioco di Schio. La squadra, guidata dall’astuzia tattica di coach Dikaioulakos, mira a conquistare il tredicesimo scudetto, un traguardo che la collocherebbe al secondo posto nell’albo d’oro del basket femminile italiano, subito dopo Como.
Venezia, la Campionessa in Carica
La resistenza viene dalla corazzata Umana Reyer Venezia, forte della recente vittoria della Supercoppa Italiana e del tricolore nel 2024. La squadra di Venezia, capeggiata dal tecnico Andrea Mazzon, schiera un mix esplosivo di giovani talenti e veterane. Matilde Villa, vero prodigio in ascesa, guida l’assalto veneziano insieme alla capitana Francesca Pan e a Mariella Santucci, elementi di spicco in grado di fare la differenza in momenti cruciali. Non va dimenticata la presenza imponente di Lorela Cubaj nel ruolo di pivot, essenziale per la conquista dei palloni e l’organizzazione del gioco offensivo. Venezia non solo punta a mantenere il titolo di campione d’Italia ma aspira anche a consolidare la propria posizione storica conquistando il quarto scudetto della sua storia.
Un Duello all’Ultimo Canestro
Ciò che rende questo scontro ancora più emozionante è la storia recente tra le due squadre, con Schio che cerca riscatto dopo la perdita del titolo a favore di Venezia l’anno scorso. La tensione è palpabile, e l’attesa freme tra i fan e gli appassionati di basket, che si apprestano a vivere momenti di puro sport, dove ogni azione, ogni canestro e ogni difesa potrebbero essere decisivi.
Con la serie conclusiva alle porte, ogni dettaglio, ogni scelta tattica e ogni individualità potranno fare la differenza. È il basket femminile italiano nel suo splendore, pronto a offrire un capitolo indimenticabile della sua storia. Gli appassionati si preparano dunque a seguire con trepidazione questa serie di partite, consapevoli che quello che sta per svolgersi sul parquet del PalaRomare non è solo un incontro sportivo, ma l’epilogo di una storia fatta di passione, sacrificio e talento.