Fonte: Instagram: italbasket https://www.instagram.com/p/DHax7IZMxaN/?img_index=1

Nella suggestiva cornice di Brno, la nazionale italiana femminile di basket ha dimostrato ancora una volta il suo valore in campo, superando la Repubblica Ceca in un incontro amichevole che ha mantenuto gli spettatori con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo. Questo match, giocato nel segno dell’equilibrio e dell’intensità, ha rappresentato una delle ultime prove prima dell’inizio degli Europei, in programma il 18 giugno, testimoniando la preparazione e la determinazione delle Azzurre in vista di questo importante appuntamento.

Emozioni fino all’ultimo secondo

La partita si è chiusa con un punteggio di 68 a 67 in favore delle italiane, che hanno saputo mantenere la calma nei momenti cruciali, nonostante la Repubblica Ceca avesse messo in campo una resistenza notevole. La differenza l’ha fatta la precisione e l’abnegazione delle atlete azzurre, capaci di contrastare il rientro energico delle avversarie nel secondo tempo. Mariella Santucci e Valeria Trucco si sono distinte rispettivamente come top scorer e per il loro apporto decisivo alla squadra: Santucci con 16 punti ha segnato il suo career high in maglia azzurra, mentre Trucco ha contribuito con 9 punti fondamentali per la vittoria.

Analisi della partita

Il coach azzurro, Capobianco, ha schierato un quintetto iniziale composto da Verona, Zandalasini, Madera, Cubaj e Spreafico che ha saputo trovare il giusto ritmo di gioco fin dalle prime fasi. Il primo tempo ha visto l’Italia imporsi grazie anche alla brillante performance di Santucci e Cubaj, chiudendo con un vantaggio di 41 a 28. Nella ripresa, nonostante l’ottima rimonta ceca, guidata dall’instancabile Holesinska, l’Italia ha reagito con efficacia, segnando da tre punti con Keys, Trucco e nuovamente Santucci.

La preparazione per gli Europei

Questo incontro rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di avvicinamento agli Europei per la squadra italiana. La capacità delle Azzurre di gestire i momenti di pressione e di chiudere la partita con una vittoria, anche se di misura, testimonia la crescita del gruppo e la sua prontezità nei confronti delle sfide che li attendono. La coesione e la determinazione mostrate in campo sono indicatori positivi per le ambizioni europee dell’Italia.

Bilancio complessivo

Tramite questi test amichevoli, l’Italia dimostra di avere solidità e talento, con atlete capaci di fare la differenza e un collettivo che risponde presente nei momenti chiave. Mariella Santucci e le sue compagne hanno mandato un segnale chiaro alla concorrenza europea: saranno un avversario difficile da battere. Ora, l’attenzione si sposta verso gli Europei, un appuntamento che vedrà le Azzurre impegnate a confermare e, possibilmente, superare le già ottime prestazioni offerte fino a questo momento.