In un contesto in cui il basket femminile sta guadagnando sempre più attenzione e riconoscimento a livello internazionale, il Famila Wuber Schio ha portato a casa una vittoria strabiliante nei quarti di finale dei playoff scudetto. La partita, che ha visto le orange affrontare l’O.ME.P.S. Battipaglia, si è conclusa con un risultato che parla chiaro: 90-42 per Schio. Un esito che non solo sottolinea la forza e la preparazione della squadra allenata da Giorgios Dikaioulakos ma pone anche le basi per la loro prossima avventura: le Final Six di Eurolega a Saragozza.
Una partenza fulminante
Il match si è aperto con uno slancio imponente per Schio, grazie a prestazioni eccezionali da parte di Kitija Laksa, autrice di 17 punti, e Dorka Juhasz, che non solo ha contribuito con 14 punti ma ha anche ottenuto una doppia doppia grazie ai suoi 15 rimbalzi. Il dominio è stato tale che, dopo soli 5 minuti di gioco, lo score segnava già 20-2, annunciando una serata difficile per il team campano.
Ritmo e controllo
Nonostante un leggero rallentamento nel ritmo offensivo di Schio nel secondo quarto, questo non ha impedito alle padrone di casa di mantenere il pieno controllo della partita. Anche se l’O.ME.P.S. Battipaglia, che si è affidata notevolmente alle giocate di Benson, autrice di 16 punti, ha cercato di reagire, l’intervallo le ha trovate ancora lontane, con il punteggio di 44-19.
Una supremazia incontestata
Il ritorno in campo ha visto Schio mantenere una fermezza e una superiorità schiaccianti, specialmente nel terzo quarto, dove le giocate di Keys hanno incrementato notevolmente il divario sul punteggio. Il +40 è stato raggiunto da Andrè, portando il risultato a 73-34 alla terza sirena. L’ultima frazione di gioco è stata solo una formalità, con Schio che si avvicinava pericolosamente al +50, fermato solo negli ultimi momenti.
Prospettive future e il resto del torneo
La vittoria contro l’O.ME.P.S. Battipaglia non è solo un segno della forza di Schio ma anche un antipasto per quello che ci si può aspettare nelle Final Six di Eurolega. La squadra si prepara ora a volgere lo sguardo verso Saragozza, con l’intenzione di replicare queste prestazioni su un palcoscenico ancora più grande.
Nel frattempo, le altre serie di playoff scudetto prenderanno il via il 2 aprile, mentre Schio tornerà al PalaZauli di Battipaglia per chiudere definitivamente il discorso. Per quanto riguarda i playout, l’attesa è per il 5 aprile con Brescia-Sassari pronte a darsi battaglia.
In questo contesto di netta superiorità e ambizioni europee, Schio si conferma non solo come un colosso del basket femminile italiano ma come un serio contendente anche sul palcoscenico europeo. La strada verso la vittoria in Eurolega si preannuncia entusiasmante e, a giudicare dall’ultima performance, Schio sembra avere tutte le carte in regola per lasciare il segno.