In un clima di fervente attesa e passione, la città di Bologna si appresta a ospitare un evento sportivo di rilievo nazionale, capace di catalizzare l’attenzione di appassionati e curiosi. La Virtus Bologna e la Germani Brescia tornano infatti a confrontarsi nella serata di sabato 14 giugno per la gara-2 della finale scudetto della Serie A di basket 2025. Dopo una prima partita che ha visto prevalere i padroni di casa con un sofferto 90-87, l’appuntamento alle ore 20:30 presso la Segafredo Arena promette scintille.
La Virtus in cerca di conferma
Il successo ottenuto con non poche difficoltà nella gara-1 da parte della Virtus Bologna ha impostato un ritmo intenso per la serie finale. La squadra, sotto la guida determinante di Tornike Shengelia, autore di ben 29 punti, di cui 21 nei primi due quarti, e del sostegno efficace di Matt Morgan, con 19 punti, si appresta ad affrontare un nuovo confronto con la consapevolezza che una vittoria li potrebbe portare a un passo dal titolo. Non meno rilevante il contributo di ‘Momo’ Diouf ed Ante Zizic, che hanno aggiunto profondità al punteggio della squadra.
Brescia, tra ambizione e ostacoli
La Germani Brescia, al suo debutto in una finale scudetto, non ha però intenzione di cedere facilmente. La squadra, capace di agguantare un vantaggio di +10 durante il terzo quarto nella gara-1, ha dimostrato di poter mettere in difficoltà i bolognesi fino agli ultimi secondi della partita. Grazie alle prestazioni di Miro Bilan e Demetre Rivers, rispettivamente con 16 e 15 punti, la squadra lombarda mira a riscattarsi nella gara-2, nonostante l’assenza di Maurice Daly Ndour, importante giocatore fermato da un infortunio all’inguine.
Un palcoscenico tutto esaurito
Il ritorno in campo tra queste due formazioni sarà ancora una volta ospitato dalla Segafredo Arena di Bologna, un luogo trasformatosi in un vero e proprio calderone grazie alla passione del pubblico, che ha già registrato il tutto esaurito in occasione della gara-1. La partita sarà trasmetta in diretta televisiva e streaming attraverso vari canali, rendendola accessibile a un’ampia platea di spettatori e appassionati.
Dove seguire il confronto
Gli appassionati di basket avranno diverse opzioni per seguire la gara-2 della finale. La partita sarà infatti trasmessa in diretta TV sul Nove e su DMAX, oltre che per gli abbonati su Eurosport 1 HD. Le possibilità di seguire l’evento si estendono anche al digitale, con la diretta streaming disponibile su Discovery+, SkyGO, Now TV e DAZN.
In attesa di scoprire chi riuscirà a portarsi avanti nella serie finale, l’appuntamento è fissato: il basket italiano è pronto a offrire un altro capitolo emozionante di questa intensa competizione.