Nella cornice vibrante della Serie A italiana di basket, l’Olimpia Milano si è guadagnata un importante vantaggio in campo sul suo acerrimo rivale, la Virtus Bologna, con una convincente vittoria per 85-66 in gara-2 della serie di semifinale. All’arena Segafredo, la squadra milanese, guidata dall’acclamato coach Ettore Messina, ha ripreso il controllo della serie, rimediando dopo la delusione iniziale e dimostrando una superiorità che ha reso la vittoria quasi una formalità sin dall’inizio.
Una partenza forte
Il secondo incontro tra questi due colossi del basket italiano ha visto Milano prendere subito il comando, nonostante un primo momento di parità a 10 punti. Il successivo break di 8-0, con Mirotic e LeDay in evidenza, ha però messo in chiaro le intenzioni dei meneghini. Un’ulteriore dimostrazione della loro supremazia è stata data dal 27-16 firmato da Causer, nonostante il tentativo di riscatto della Virtus grazie all’ingresso in campo di Marco Belinelli, che ha ridotto le distanze a 20-27 al termine del primo quarto.
Il dominio milanese si consolida
Milano ha continuato ad esprimere la propria superiorità anche nel secondo quarto, con uno scatenato Nico Mannion che, insieme a Mirotic, ha spinto l’Olimpia al +16. La Virtus, nonostante un sussulto firmato da un energico Diouf, è andata negli spogliatoi sotto di 9 punti, segno di un divario già significativo costruito da Milano.
La Virtus non si arrende
Il ritorno in campo dopo l’intervallo ha visto momenti di brillantezza per entrambe le squadre, con scambi di canestri da tre punti tra Mirotic e Clyburn. Tuttavia, una Virtus resiliente, guidata da Hackett e Shengelia, è riuscita a ridurre lo svantaggio a soli 6 punti, prima che il tiro da tre di Shields chiudesse il terzo quarto sul 66-58 per Milano.
Milano sigilla la vittoria
L’ultimo quarto ha visto l’Olimpia definitivamente prendere il largo, con Brooks in evidente stato di grazia che ha portato il punteggio sul +16, rendendo vano ogni tentativo di rientro da parte della Virtus. Una tripla di Mannion ha poi chiuso i giochi, confermando la superiorità assoluta dell’Olimpia Milano in questa gara-2.
Le prestazioni dei protagonisti
Il match ha visto emergere figure chiave su entrambi i fronti: Armoni Brooks è stato il miglior realizzatore della serata con 20 punti per Milano, seguito da contributi sostanziali di Mirotic e Shields, entrambi a quota 14. Per la Virtus, nonostante la sconfitta, si segnala la buona prestazione di Momo Diouf, anch’egli autore di 14 punti.
Alla luce di questa vittoria, l’Olimpia Milano si appresta ora a ospitare la Virtus Bologna per la cruciale gara-3 al Forum. Ciò rappresenta un’opportunità per consolidare ulteriormente il loro vantaggio nella serie, in un incontro che si preannuncia già come epico. Con entrambe le squadre che non sembrano volersi arrendere senza lottare, il pubblico può aspettarsi spettacolo e intensità fino all’ultimo canestro.