Fonte: Instagram: mattmorgan.10 https://www.instagram.com/p/DGtVBtxN3lJ/

L’epilogo della stagione regolare del campionato di Serie A basket ha portato a definire gli accoppiamenti per i playoff scudetto 2024-2025, delineando un percorso che promette emozioni e colpi di scena. Tra le varie sorprese, spicca una novità di rilievo: l’impossibilità per le due squadre più titolate degli ultimi anni, Virtus Bologna e Olimpia Milano, di incontrarsi in finale. Quest’anno, infatti, il destino le vuole opposte in una semifinale che promette scintille, assicurando sin da subito un livello di competizione alto e spettacolare.

L’incrocio delle titane

La configurazione dei playoff vede dunque Virtus Bologna e Olimpia Milano sullo stesso lato del tabellone, precludendo la possibilità di una finale tra le due. Questa circostanza erige la semifinale ad un appuntamento imperdibile per gli appassionati di basket, dove l’esclusione di una delle due grandi dal match decisivo per il tricolore è già certa. Il percorso della Virtus per arrivare a questo appuntamento, tuttavia, si presenta tutt’altro che agevole: già dal primo turno, la squadra bolognese si troverà di fronte la Reyer Venezia, che può vantare in roster un atleta di spicco come Mfiondu Kabengele. L’Olimpia Milano, dal canto suo, dovrà vedersela contro la Dolomiti Energia Trento, una squadra che ha dimostrato di saper stupire soprattutto nella prima parte della stagione.

Scontri e strategie

Oltre all’attesissimo scontro tra Virtus e Milano, gli altri incontri dei quarti di finale presentano sfide interessanti che potrebbero riservare sorprese. Tra queste, spicca lo scontro tra Germani Brescia e Pallacanestro Trieste e quello tra la neopromossa Trapani Shark e l’UNAHOTELS Reggio Emilia. Quest’ultimo match mette uno di fronte all’altro due allenatori che hanno ricevuto ampi consensi durante la stagione, promettendo così una battaglia tattica e strategica di alto livello.

Il calendario dei playoff

L’intero calendario playoff offre agli appassionati un denso programma di partite, distribuite da metà maggio fino alla fine di giugno, con i quarti di finale che prenderanno il via il 17 e 18 maggio. Le date esatte delle serie successive verranno annunciate a breve, ma il ritmo serrato delle partite si preannuncia come una componente cruciali nelle strategie delle squadre impegnate.

Dove seguire le partite

Per chi vorrà seguire gli incontri, la diretta TV sarà garantita da emittenti come Eurosport, DMAX e Nove, mentre la copertura in streaming sarà assicurata da DAZN per tutte le partite e, per una selezione di queste, anche da Discovery+. Una varietà di opzioni che fa sperare in una ampia fruizione dei momenti salienti dei playoff.

In conclusione, i playoff scudetto di Serie A basket 2024-2025 si preannunciano come un appuntamento imperdibile per gli amanti dello sport, con un mix di certezze e incognite che terranno alta l’attenzione fino all’ultimo canestro.