Fonte: Instagram: umanareyer https://www.instagram.com/p/DJ4xdn_NWI1/

Nel cuore pulsante del campionato di Serie A di basket italiano, le emozioni non mancano mai, soprattutto quando si arriva ad incontri così decisivi come i quarti di finale. In una serie che ha visto fronteggiarsi la Reyer Venezia e la Virtus Bologna, il cammino verso la semifinale ha riservato suspense e colpi di scena che hanno tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino all’ultimo istante. In una gara caratterizzata da continui capovolgimenti di fronte, Venezia è riuscita a imporsi su Bologna per 84-78, portando così la serie al match decisivo. Una battaglia che ha rispecchiato fedelmente la tensione e l’equilibrio che regna in questi playoff e che vede ancora aperta la questione su chi accederà alla semifinale contro l’Olimpia Milano.

Un inizio tutto in salita

La partita si è aperta con un Bologna aggressivo, capace di trovare subito il canestro grazie a interventi incisivi di Akele e Diouf, lasciando Venezia alla ricerca del primo punto. Solo dopo quattro minuti e mezzo, Venezia riesce a trovare la via del canestro, iniziando così una lenta rimonta che la porterà a chiudere il primo quarto sotto di 4 punti, sul punteggio di 13-17.

Un equilibrio mai spezzato

Nel corso del secondo e del terzo quarto, il match ha continuato a regalare emozioni con Venezia e Bologna che hanno scambiato colpi senza riuscire a distanziarsi significativamente. Kabengele emerge come figura chiave per Venezia, con punti pesanti che mantengono in gioco la sua squadra. I quarti si chiudono su un equilibrio quasi perfetto, simboleggiato dallo score di 60-59 alla fine del terzo.

Una conclusione al cardiopalma

L’ultimo quarto ha visto continuare il susseguirsi di errori da ambo le parti, con i nervi a fior di pelle. Venezia, grazie a una tripla decisiva di Munford, è riuscita a guadagnare un vantaggio significativo. Nonostante i tentativi di Bologna di ribaltare la situazione, Venezia ha mantenuto la calma nei momenti cruciali, chiudendo la partita sul 84-78 e portando la serie al match decisivo.

Protagonisti e aspettative

In questa sfida ricca di tensione, Kabengele si è distinto per Venezia con 21 punti, seguito da Munford con 15 e Wiltjer con 13. Dall’altra parte, Clyburn e Diouf hanno tenuto alta la bandiera di Bologna, rispettivamente con 17 punti a testa. Ora, gli occhi sono tutti puntati su gara-5 che si disputerà a Bologna, dove si deciderà chi tra Reyer Venezia e Virtus Bologna avrà l’onore di sfidare l’Olimpia Milano nelle semifinali del campionato di Serie A di basket italiano.