Fonte: Instagram: derthonabasket https://www.instagram.com/p/DHZcE34oiN_/?img_index=1

Inizia la fase cruciale della Basketball Champions League 2024-2025, che vede due squadre italiane, Unahotels Reggio Emilia e Bertram Derthona Tortona, giocarsi le chance di vittoria nei quarti di finale contro avversari di spicco. Le due compagini nostrane si apprestano a lasciare il segno in trasferta in questa fase ad eliminazione diretta di un torneo che promette scintille. Gli emiliani dovranno vedersela con l’Unicaja Malaga, campioni in carica, mentre i piemontesi affronteranno La Laguna Tenerife. Entrambe le partite sono programmate per mercoledì sera e rappresentano una sfida significativa per le ambizioni italiane nel torneo.

La sfida di Reggio Emilia

La Unahotels Reggio Emilia è pronta a sfidare l’Unicaja Malaga in un match che si preannuncia impegnativo. I campioni in carica dell’Unicaja Malaga arrivano a questa sfida con un’impressionante serie di vittorie alle spalle, rendendoli i nettamente favoriti del match. Tuttavia, gli emiliani, guidati dall’astuzia tattica di coach Priftis, non vedono l’ora di dimostrare il proprio valore in campo. La strategia di Reggio Emilia si basa molto sugli apporti offensivi di Cassius Winston e Jaylen Parford, due giocatori chiave che potrebbero fare la differenza in questa difficile trasferta. L’esperienza di Kenneth Faries, ex giocatore NBA, aggiunge un ulteriore livello di competenza e leadership alla squadra.

L’arduo confronto per Tortona

Dall’altra parte, la Bertram Derthona Tortona si trova di fronte a un ostacolo altrettanto arduo. Infatti, La Laguna Tenerife, sotto la guida di un fuoriclasse come Marcelinho Huertas, punta a mettere un primo sigillo verso le semifinali. Il coach Walter De Raffaele, con un bagaglio di esperienza accumulato alla guida dell’Umana Reyer Venezia, ha saputo forgiare una squadra temibile, capace di superare avversari del calibro di BAXI Manresa e AEK Atene. Christian Vital e Tommy Kuhse si propongono come i trascinatori della squadra, con Ismael Kamagate pronto a dominare a rimbalzo. Il loro obiettivo è chiaro: dimostrare che la Bertram Derthona non è arrivata a questo punto del torneo per caso.

Le stelle da tenere d’occhio

Il palcoscenico è pronto per accogliere alcune tra le migliori individualità della competizione. Da un lato abbiamo Tyson Carter e Kendrick Perry dell’Unicaja, due guardie capaci di cambiare le sorti di una partita con la loro capacità realizzativa. Dall’altro, Marcelinho Huertas di Tenerife continua a stupire con prestazioni di alto livello, impreziosite da una media di 15.6 punti e 6.5 assist a partita. Questi giocatori, insieme agli altri menzionati, si apprestano a essere i protagonisti di una serata di basket che promette emozioni e colpi di scena.

Verso le semifinali

La Champions League di basket vive ora uno dei suoi momenti più entusiasmanti con la fase ad eliminazione diretta. Le squadre italiane hanno l’opportunità di lasciare un segno significativo in questo torneo, sfidando alcune tra le compagini più forti d’Europa. La pressione è alta, ma i giocatori sembrano pronti a rispondere presente, consapevoli che ogni azione può essere decisiva per il passaggio del turno. Gli appassionati di basket sono, quindi, invitati a non perdere queste entusiasmanti sfide, che promettono di regalare spettacolo e dimostrare una volta di più il valore e la passione per questo sport.