Nel vibrante scenario dell’ATP250 di Montpellier, Mattia Bellucci ha fatto il suo ingresso vincendo la sua prima partita contro il francese Lucas Pouille. Classificato al 98° posto nel ranking mondiale, il tennista ha dimostrato una notevole abilità e determinazione, vincendo con un solido 6-4 6-4 in poco meno di due ore di gioco. Il successo di Bellucci non è stato solo una questione di forza, ma anche di strategia e resistenza, fronteggiando ben 10 palle break e sfruttando le sue caratteristiche uniche per superare l’avversario.

La conquista del primo set

Il primo set è stato un vero test di resistenza e abilità per Bellucci. Nonostante fosse dominato dai servizi iniziali, il cambio di passo è avvenuto nel sesto gioco, dove il tennista si è trovato a dover annullare quattro palle break. Le risposte profonde di Pouille hanno messo in difficoltà il lombardo, che però non ha perso la calma, affidandosi ad un servizio preciso e a un gioco di piedi aggraziato. Dopo aver evitato il pericolo, Bellucci ha colto due opportunità di break, avanzando nel punteggio e finendo per chiudere il set a suo favore.

Un secondo set all’insegna del dominio

Nel prosieguo della partita, le imprecisioni di Pouille hanno fatto da leva per Bellucci, che ha sfruttato la situazione a suo vantaggio fin dall’apertura del secondo set. Alzando il livello del suo gioco in risposta, l’italiano si è trovato a due passi dal doppio break, ma Pouille è riuscito a resistere, annullando le opportunità grazie a una battuta efficace. Tuttavia, la tranquillità di Bellucci gli ha permesso di mantenere il controllo della situazione, conducendolo a due match-point decisivi e, nonostante la sfortuna in uno di questi, a conquistare la partita con un altro 6-4.

Le statistiche parlano chiaro

L’efficacia di Bellucci nel servizio è stata evidente, con 8 ace e un impressionante 85% di punti vinti sulla prima di servizio. Questa performance ha messo in luce l’importanza della seconda palla, dove il tennista ha superato Pouille con un sorprendente 47% di punti vinti, contro il 31% dell’avversario.

Verso gli ottavi di finale

Con un passo sicuro, Bellucci si avvicina agli ottavi di finale, dove affronterà il vincitore tra l’americano Aleksandar Kovacevic e il belga David Goffin. Dopo questa prestazione dettata da colpi precisi e una strategia ben calibrata, sembra che il giovane tennista lombardo sia pronto ad affrontare sfide ancora più grandi su questo palcoscenico internazionale.

La vittoria contro Pouille non è stata solo un successo sportivo per Bellucci, ma una dimostrazione del suo potenziale e della sua capacità di mantenere la calma e la concentrazione nei momenti chiave. In una competizione che premia non solo la forza fisica ma anche la resistenza mentale, Bellucci si è distinto come un giocatore da tenere d’occhio nei prossimi incontri.