Nel cuore del vibrante mondo del tennis, all’interno dell’intramontabile scenario del Masters 1000 di Madrid, si prepara a scendere in campo una sfida tutta da vivere. Stiamo parlando del confronto nel doppio che vede protagonisti gli italiani Simone Bolelli e Andrea Vavassori contro la coppia britannica composta da Joe Salisbury e Neal Skupski. Un match che promette scintille, considerando il calibro dei giocatori e l’importanza del torneo in corso, uno dei più prestigiosi sul circuito.
Una rivincita attesa
Il duo italiano fa il suo rientro sul terreno di gioco a diciannove giorni di distanza dall’amara sconfitta patita al primo turno del torneo di Montecarlo. Un episodio controverso a macchiare quella partita fu un colpo di pura potenza dell’americano Ben Shelton verso Vavassori, che risultò in un’infrazione alla costola per l’italiano. Questo match di Madrid rappresenta non solo una nuova opportunità, ma anche il desiderio di dare una svolta significativa a una stagione che, dopo un inizio scoppiettante, sembra aver perso un po’ di brillantezza.
Alla ricerca di un riscatto
Gli azzurri, infatti, dopo aver toccato l’apice raggiungendo la finale agli Australian Open e conquistando il torneo ATP 500 di Rotterdam, cercano ora di ritrovare lo slancio per continuare a regalare momenti di gloria al tennis italiano. Il match contro Salisbury e Skupski, quindi, assume non solo il significato di una semplice partita di torneo, ma anche di un trampolino di lancio per rilanciare le ambizioni stagionali di Bolelli e Vavassori sulla terra rossa madrilena.
Un appuntamento da non perdere
Sarà lunedì 28 aprile, sul Campo 4, che la coppia italiana avrà l’occasione di dimostrare il proprio valore. Il loro match è schedulato come il secondo dell’ordine di gioco, con inizio fissato alle ore 11.00. Non essendoci precedenti diretti tra le due coppie, l’esito appare tutto da scoprire e il premio in palio è la qualificazione agli ottavi di finale, dove attendono i vincitori della partita tra Harrison/King e Ebden/Peers.
Come seguire l’evento
Per tutti gli appassionati, la partita sarà accessibile attraverso una varietà di canali. Sarà trasmessa in diretta televisiva su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport Arena e Sky Sport Plus per gli abbonati, garantendo una copertura ampia e dettagliata dell’evento. In alternativa, sarà possibile seguirla in diretta streaming attraverso le piattaforme Sky Go, NOW e Tennis Tv, offrendo la possibilità di non perdere nemmeno un colpo della partita.
Lunedì 28 aprile, quindi, si rinnova il consueto appuntamento con il grande tennis, con Bolelli/Vavassori pronti a sfidare Salisbury/Skupski in un match che promette emozioni e, si spera, la conquista di un risultato importante per rilanciare la stagione del doppio azzurro.