Fonte: Instagram: andrevavassori e simobole https://www.instagram.com/p/DFx6nOoIbIi/?img_index=1

Nella splendida cornice di Amburgo, il torneo ATP 500 dei Bitpanda Hamburg Open 2025 è stato teatro di una straordinaria vittoria italiana nel doppio. Simone Bolelli e Andrea Vavassori, testa di serie numero 3, hanno dominato l’ultima sfida sul rosso tedesco, imprimendo il loro nome nell’albo d’oro del prestigioso evento tennistico. Il loro successo, ottenuto in appena un’ora e otto minuti di gioco, è stato caratterizzato da un mix di grinta, talento e strategia che ha lasciato poco spazio agli avversari, l’argentino Andres Molteni ed il brasiliano Fernando Romboli.

Eccezionale prestazione italiana

Già dal primo set, Bolelli e Vavassori hanno mostrato una superiorità schiacciante, mantenendo un servizio impeccabile e concedendo agli avversari soltanto cinque punti nelle risposte nel corso dei primi sette game. La loro abilità nel tenere a zero i primi quattro turni in battuta e la conquista di 17 punti consecutivi al servizio hanno preannunciato l’inevitabile esito. Nonostante un momento di tensione nell’ottavo gioco, dove Molteni e Romboli sono riusciti a salvare il deciding point, il decimo game ha segnato la svolta definitiva per gli italiani, che hanno chiuso il set iniziale 6-4 in quaranta minuti.

Un secondo set dominato

Se il primo set aveva già delineato la superiorità di Bolelli e Vavassori, il secondo ha trasformato la loro prestazione in un monologo tennistico. Dall’inizio alla fine, gli italiani hanno imposto il loro gioco, ottenendo un break a quindici già nel secondo game e non guardando mai indietro. Con un mix perfetto di tenuta al servizio e attacchi vincenti, hanno portato a casa il set con un perentorio 6-0. In soli 28 minuti, gli azzurri hanno messo il sigillo su una vittoria che resterà impressa nella memoria dei fan, senza concedere agli avversari nemmeno un’opportunità per rientrare in partita.

Dominio confermato dai numeri

La statistica finale del match conferma senza ombra di dubbio il dominio totale di Bolelli e Vavassori. Con 56 punti conquistati contro i 29 dei loro avversari, quattro break realizzati su sei occasioni e nessun break point concesso, gli italiani hanno espresso un tennis di altissimo livello. Inoltre, hanno dimostrato una superiorità schiacciante sia sulla prima che sulla seconda di servizio, con percentuali di successo dell’88% e 75% rispettivamente, a fronte del 58% e 31% degli avversari sudamericani.

Questo trionfo non solo rafforza la posizione di Bolelli e Vavassori nel circuito internazionale del tennis ma consolida anche il tennis italiano nel panorama mondiale del doppio, testimonianza della crescente competitività e del talento che contraddistingue gli atleti azzurri su ogni superficie. Il Bitpanda Hamburg Open 2025 rimarrà un capitolo indimenticabile nella loro carriera e un esempio di eccellenza sportiva italiana.