Nell’incantevole scenario invernale della Val Martello a Bolzano, l’Italia ha dimostrato ancora una volta le sue eccellenze sportive, questa volta nel biathlon. Durante gli Europei Open 2025, la squadra italiana femminile ha conquistato la sua terza medaglia dell’evento, aggiungendo un bronzo al suo medagliere grazie alla performance nella staffetta 4×6 km. Un risultato che non solo sottolinea il talento e la determinazione delle atlete, ma anche la crescente competitività dell’Italia in uno sport tradizionalmente dominato da paesi nordici e dell’Europa centrale.
La conquista del bronzo
La staffetta italiana, composta da Rebecca Passler, Ilaria Scattolo, Birgit Schoelzhorn e Linda Zingerle, ha dato prova di grande tenacia. Nonostante un giro di penalità e la necessità di ricaricare 9 colpi, le atlete sono riuscite a salire sul terzo gradino del podio con un distacco di 41″4 dalla prima classificata. Un risultato che testimonia la loro abilità e la precisione anche sotto pressione, elementi cruciali in una disciplina complessa come il biathlon.
L’oro va alla Germania
L’oro è stato appannaggio della squadra tedesca, composta da Stefanie Scherer, Anna Weidel, Marlene Fichtner e Johanna Puff. Le atlete tedesche hanno dominato la competizione, utilizzando soltanto 9 ricariche e concludendo la gara con un tempo di 1:14’04″2. La loro prestazione impeccabile ha posto le basi per una vittoria meritata, evidenziando ancora una volta la forza della Germania in questa disciplina.
L’argento per la Francia
La medaglia d’argento è andata alla Francia, rappresentata da Camille Bened, Sophie Chauveau, Amandine Mengin e Gilonne Guigonnat. Pur avendo affrontato un giro di penalità e utilizzato 11 ricariche, le transalpine hanno chiuso la staffetta con un distacco di soli 22″3 dalla Germania, dimostrando grande capacità di recupero e determinazione nel mantenere alta la competizione.
Le altre contendenti
La Bulgaria, nonostante un’ottima gestione delle ricariche, limitate a soli 6 colpi, non è riuscita a salire sul podio, fermandosi a 1’10″0 dalla vetta. Subito dietro si sono posizionate l’Austria e la Svezia, rispettivamente al quinto e sesto posto, con prestazioni onorevoli che però non sono state sufficienti per contendere le medaglie.
Il risultato ottenuto dalle atlete italiane agli Europei Open 2025 di biathlon non è solo un tributo al loro talento e alla loro dedizione, ma segnala anche l’importante progresso dello sport invernali in Italia. Un’impresa che, senza dubbio, contribuirà a ispirare future generazioni di sportivi nel nostro paese, ricordando che, anche nelle discipline meno tradizionali, l’Italia sa essere protagonista sul palcoscenico internazionale.