Fonte: Instagram: tommasobaldanzi https://www.instagram.com/p/DKyzt9EsgpK/?img_index=4

Nel panorama sportivo europeo, gli animi si accendono all’approccio della seconda fase ad eliminazione diretta degli Europei Under 21 del 2025, che si svolgeranno in Slovacchia. La nazionale italiana, dopo essersi brillantemente qualificata superando la fase a gironi, si appresta a un incontro decisivo contro la Germania, promettendo scintille e momenti di puro calcio giovanile.

La sfida Italia-Germania

La partita, in programma per domenica 22 giugno 2025 alle ore 21.00 a Dunajská Streda, segna un passaggio cruciale per gli Azzurrini. Giunti secondi nel Gruppo A, si trovano ora di fronte alla Germania, che ha dominato nel Gruppo B, in una sfida che promette di essere ricca di emozioni e talento. Gli occhi di milioni di appassionati saranno puntati su questo incontro, che non solo dimostrerà la bravura e la determinazione dei giovani calciatori, ma potrebbe anche disegnare la strada verso la vittoria finale del torneo.

Il cammino verso la finale

Vincente questa partita, l’Italia proseguirebbe il suo cammino affrontando chi uscirà vittorioso dalla contesa tra Danimarca e Francia, programmata per le semifinali il mercoledì 25 giugno. Andando ancora avanti, l’ultima barriera prima di sollevare il trofeo sarebbe rappresentata da una tra le squadre qualificate dall’altra metà del tabellone, comprendente incontri di alto profilo come Portogallo-Paesi Bassi e Spagna-Inghilterra. La finale, un appuntamento che gli Azzurrini sperano ferventemente di raggiungere, è fissata per sabato 28 giugno.

Dove seguire gli incontri

Per tutti gli appassionati che desiderano seguire le sorti della nazionale Under 21, il match contro la Germania sarà trasmesso in diretta tv su Rai 2 HD, garantendo accesso libero e gratuito a tutti gli spettatori. Chi preferisce la fruizione digitale, invece, potrà avvalersi della diretta streaming su Rai Play.

La competizione promette di essere non solo un’esposizione di talenti emergenti nel panorama calcistico europeo, ma anche una dimostrazione della crescita continua del calcio giovanile. La stagione estiva del 2025 si preannuncia ricca di emozioni e di momenti indimenticabili per i tifosi dell’Italia e non solo, in attesa di scoprire chi alzerà il prestigioso trofeo degli Europei Under 21.