Il calendario della Coppa del Mondo 2025-2026 di sci di fondo promette un inverno ricco di eventi in località spettacolari, con un’attenzione speciale per gli appassionati italiani e per gli atleti che dimostreranno le loro abilità nelle gare più prestigiose sul panorama internazionale. La stagione si aprirà a Ruka, in Finlandia, e attraverserà diversi paesi per concludersi a Lake Placid, negli Stati Uniti, presentando numerose gare individuali e squadra tradizionali, ma anche innovazioni nel formato delle competizioni.
Calendario e luoghi delle competizioni
La competizione inizierà il 28 novembre a Ruka, per poi spostarsi in varie località celebri nello sci di fondo, come Trondheim, Davos, e naturalmente, l’Italia. Le gare italiane avranno luogo a Dobbiaco e nella Val di Fiemme durante le vacanze natalizie, con il ritorno del Tour de Ski che proporrà anche un nuovo format di gara, la “Heats mass start”. Inoltre, il Trentino sarà al centro dell’attenzione mondiale a febbraio, grazie all’organizzazione delle gare olimpiche invernali.
Dettagli del Tour de Ski e nuovi format
Il Tour de Ski rappresenta senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi, con le sue gare che si svolgeranno totalmente in Italia, in località quali Dobbiaco e Val di Fiemme. Particolarmente interessante sarà la sperimentazione del nuovo format “Heats mass start”, che introduce una dinamica competitiva diversa basata sui tempi di ciascuna batteria. Succosi ritorni nel calendario sono la sprint di Drammen e la classica 50 km di Oslo-Holmenkollen, eventi che riscaldano i cuori degli appassionati.
Novità e spettacolo alle Olimpiadi
Mentre la Coppa del Mondo viaggerà attraverso Europa e America, gli occhi saranno puntati anche sulle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. Il Trentino diventerà il teatro delle gare olimpiche di sci di fondo, promettendo di offrire momenti indimenticabili e performance mozzafiato da parte degli atleti. Dalle gare di skiathlon all’intenso programma che culminerà con la 50 km Mass Start, sia per le donne che per gli uomini, le Olimpiadi rappresentano un appuntamento imperdibile.
Conclusioni
La Coppa del Mondo 2025-2026 si preannuncia ricca di eventi entusiasmanti per gli appassionati di sci di fondo e per gli atleti che si cimenteranno nelle diverse gare previste. Con una struttura che spazia dalle classiche competizioni alle novità nel formato, senza dimenticare l’importanza delle Olimpiadi invernali, la prossima stagione di sci di fondo promette spettacolo, emozioni e, soprattutto, grandi sfide sportive.