Nel cuore dell’inverno sportivo, il PalaCasali di Ancona si è trasformato in teatro di un intenso confronto atletico che ha catturato l’attenzione degli appassionati di atletica leggera in tutta Italia. I Campionati Italiani Assoluti indoor 2025 hanno ospitato una delle sfide più emozionanti e attese: il duello nel salto con l’asta femminile. Protagoniste della competizione sono state due figure di spicco dell’atletica italiana, Roberta Bruni e Elisa Molinarolo, che hanno dato vita a un testa a testa dal fiato sospeso.
La vittoria di Roberta Bruni
Roberta Bruni, atleta romana già primatista nazionale con un salto di 4.73 m registrato a Chieri nel 2023, ha confermato le attese vincendo la gara con un salto di 4.58 m al suo terzo tentativo. Nonostante non abbia brillato con misure scintillanti, la sua performance è stata sufficiente a garantirle il titolo, dimostrando ancora una volta la sua tenacia e capacità tecniche. La sua vittoria, tuttavia, non è arrivata senza sfide: Bruni ha infatti tentato senza successo di superare la misura di 4.68 m, che le avrebbe permesso di migliorare il proprio record stagionale.
La competizione
Elisa Molinarolo, l’altra grande contendente, si è fermata a 4.48 m, segnando tre nulli al tentativo di 4.58 m, dopo un inizio difficile con un errore anche a 4.30 m. Questo esito sottolinea quanto sia cruciale la concentrazione e la precisione in una specialità tecnica e psicologicamente complessa come il salto con l’asta, dove anche il minimo errore può determinare l’esito della competizione.
Gli altri risultati
La gara ha visto anche la prestazione notevole di altre atlete: Maria Roberta Gherca e Virginia Scardanzan hanno condiviso la terza posizione con salti di 4.30 m al primo tentativo. Un risultato degno di nota, poiché dimostra la densità di talento presente nel panorama dell’atletica leggera italiana femminile. La giovanissima Great Nnachi, classe 2004, si è classificata quinta con un salto di 4.30 m, evidenziando come il futuro dell’atletica italiana sia in buone mani. Sonia Malavisi si è posizionata sesta con un rispettabile 4.20 m.
Considerazioni finali
Il duello tra Roberta Bruni e Elisa Molinarolo ai Campionati Italiani Assoluti indoor 2025 ha offerto al pubblico non solo spettacolo sportivo di alto livello, ma ha anche messo in luce il percorso di crescita e la determinazione delle atlete italiane. La competizione nel salto con l’asta femminile conferma il vigoroso stato di salute dell’atletica leggera italiana, preannunciando un futuro radioso e ricco di nuovi talenti e sfide appassionanti.