L’appuntamento con l’adrenalina e la competizione si rinnova sulla pista di ghiaccio di Hamar, in Norvegia, dove dal 13 al 16 marzo 2025 si svolgeranno i Campionati Mondiali di speed skating. Questo evento segna un momento cruciale nel calendario degli sport invernali, non solo per le sfide di alto livello che si prevedono ma anche per le aspettative particolarmente alte che accompagnano la squadra italiana, forte di recenti successi e pronta a far valere il proprio talento su una delle scene più prestigiose.
Atleti da tenere d’occhio
Due dei protagonisti più attesi sono senza dubbio Davide Ghiotto e Francesca Lollobrigida, sportivi che non solo hanno dimostrato di possedere grande talento e determinazione ma che portano con sé la speranza di medaglie per l’Italia. Ghiotto, specialista nelle lunghe distanze e detentore del record nei 10.000 metri, si presenta con l’ambizione di superare gli ostacoli, incluso il team pursuit dove l’Italia aspira al titolo, sebbene la competizione con gli USA si preannunci serrata. Dal canto suo, Lollobrigida, tornata al successo nei 3.000 metri dopo un periodo di assenza dal gradino più alto del podio, promette di essere una delle protagoniste di punta della competizione, assieme ad Andrea Giovannini, recentemente incoronato vincitore della Coppa del Mondo della Mass Start.
Una cornice prestigiosa
Il palcoscenico di Hamar non è nuovo a ospitare eventi di tale magnitudo, ma l’edizione 2025 si annuncia già come un evento imperdibile per gli appassionati dello sport su ghiaccio. Grazie alla copertura offerta da RaiSport HD e ai servizi di streaming attraverso RaiPlay Sport 3 e Discovery+, il pubblico avrà la possibilità di seguire in diretta ogni momento della competizione.
Il calendario dettagliato
La competizione si articolerà su quattro giornate ricche di emozioni, iniziando il giovedì 13 marzo con le gare dei 3.000 metri femminili e proseguendo fino alla domenica 16, quando toccherà ai più resistenti sfidarsi nei 10.000 metri maschili. Ad aumentare il livello di attesa ci sono le sfide della Mass Start, una specialità che negli ultimi anni ha guadagnato popolarità e che promette di offrire momenti di grande spettacolo grazie alla sua imprevedibilità e alla competizione aperta fino all’ultimo respiro.
In sintesi, i Campionati Mondiali di speed skating 2025 non rappresentano solo una competizione sportiva: sono un’occasione per celebrare le capacità atletiche, la perseveranza e lo spirito di squadra di atleti che hanno dedicato anni di allenamento per brillare su un palcoscenico internazionale. Con il sostegno del pubblico, sia dal vivo che da casa, l’evento di Hamar si preannuncia come un capitolo memorabile nella storia dello speed skating.