L’apertura della stagione internazionale della canoa slalom è segnata dagli imminenti Campionati Europei Senior 2025, un evento di rilievo che riunisce gli atleti d’élite di questa disciplina in un palcoscenico prestigioso. La competizione si svolgerà dal 15 al 18 maggio a Vaires-sur-Marne, in Francia, lo stesso luogo che ha ospitato le emozionanti gare di Parigi 2024, permettendo a Giovanni De Gennaro di difendere il titolo continentale oltre a consacrarlo campione olimpico. Questo torneo promette di essere una vetrina di talento, strategia e abilità, attraendo gli occhi degli appassionati di questo sport da tutto il mondo.
Programma della competizione
Il programma si apre il 15 maggio con l’assegnazione delle prime medaglie nella canoa slalom. Queste saranno contese nelle prove a squadre sia in kayak che in canadese, nelle categorie femminile e maschile, discipline considerate non olimpiche. Il giorno seguente, il 16, prende avvio la fase delle qualificazioni nelle specialità individuali di K1 (kayak monoposto) e C1 (canadese monoposto), anticipando un fine settimana carico di emozioni sportive. A differenza degli anni precedenti, il nuovo formato prevede una manche unica di qualificazione, da cui i primi 30 atleti avanzano alle semifinali, seguite poi dalle finali con i migliori 12.
Una giornata dedicata al kayak cross
Il climax del torneo si raggiunge con le gare di kayak cross previste per domenica 18, delineando un quadro completo delle varie sfaccettature della canoa slalom. La mattina sarà dedicata alle qualificazioni, per poi passare alle appassionanti fasi finali nel pomeriggio, che vedranno gli atleti sfidarsi in turni ad eliminazione diretta, dalle batterie fino alle finali.
Atleti da tutto il mondo
Il torneo vedrà la partecipazione di rappresentanti da 29 Paesi, oltre a una delegazione di Atleti Individuali Neutrali, segnando un momento di inclusività e competizione internazionale. Tra i partecipanti di spicco, oltre a De Gennaro, figura Stefanie Horn, atleta di riferimento della squadra italiana nel settore femminile, e lo slovacco Michal Martikan, un veterano di 46 anni ancora competitivo a livello internazionale. Anche altri nomi noti del panorama della canoa slalom, come Matej Benus, Jiri Prskavec, e Ricarda Funk, promettono di rendere la competizione indimenticabile.
Un evento che promette spettacolo
Con un simile schieramento di talenti e un programma dinamico, gli Europei di Canoa Slalom Senior 2025 promettono di essere un evento imperdibile per gli appassionati dello sport e per chiunque sia interessato a scoprire le gesta di atleti straordinari che, tra i canali di Vaires-sur-Marne, cercheranno di superare sé stessi e gli avversari in una spettacolare esposizione di forza, destrezza e velocità sulle acque.