La città di Plovdiv, in Bulgaria, è palcoscenico dell’appassionante terza e penultima giornata degli Europei Senior 2025 di canottaggio e paracanottaggio, un evento che catalizza l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori per le sue gare ad alta tensione. In questo contesto, l’Italia si è distinta garantendosi la presenza in sei delle undici finali previste per la giornata, promettendo di lottare con determinazione per raggiungere i vertici del successo continentale.
Una squadra italiana alla conquista dell’Europa
La delegazione italiana va forte ai Campionati Europei di Canottaggio e Paracanottaggio 2025, con diversi equipaggi pronti a sfidare i migliori atleti del continente in una vasta gamma di categorie, sia olimpiche che non olimpiche. Tra i protagonisti figurano nomi come Giacomo Perini nel singolo PR1 maschile, Laura Meriano ed Alice Codato nel due senza senior femminile, e il doppio senior maschile di Gabriel Soares e Niels Torre, evidenziando la poliedricità e il talento dell’Italia in questo storico sport.
Uno sguardo al programma delle gare
Le gare di oggi sabato 31 maggio, promettono emozioni e prestazioni al limite, con le Finali A che si preannunciano come il culmine di queste intense competizioni. Il calendario inizia con le Finali B di paracanottaggio e canottaggio nelle prime ore della mattinata, seguite dalle attesissime Finali A che terranno banco fino a mezzogiorno. Particolare attenzione è riservata agli atleti italiani, tra cui spiccano figure di rilievo come il quattro senza senior maschile di Alfonso Scalzone, Giovanni Abagnale, Davide Comini ed Alessandro Gardino, pronti a dimostrare il valore sportivo italiano.
Dove seguire le finali:
Una peculiarità di questi campionati è l’assenza di una diretta televisiva tradizionale, spostando l’attenzione verso le piattaforme digitali per la fruizione degli eventi. Gli appassionati potranno seguire le gare in streaming tramite Rai Play Sport 1 e worldrowing.com, quest’ultimo offrirà il commento in lingua inglese, permettendo agli appassionati di non perdere nemmeno un colpo dei loro atleti preferiti.
Questi Campionati Europei di Canottaggio e Paracanottaggio si confermano come un appuntamento imperdibile per gli appassionati dello sport, offrendo una vetrina per le stelle emergenti del panorama internazionale e una piattaforma per le eccellenze italiane di dimostrare il proprio valore. La competizione a Plovdiv promette di essere un evento memorabile, arricchito dall’entusiasmo e dalla passione per il canottaggio che anima atleti e tifosi.