Fonte: Instagram: canottaggio1888 https://www.instagram.com/canottaggio1888/

L’atmosfera è elettrica e l’attesa palpabile per gli appassionati di canottaggio e paracanottaggio: oggi, giovedì 29 maggio, prendono il via a Plovdiv, in Bulgaria, gli Europei Senior 2025. Una manifestazione che si annuncia entusiasmante, con l’Italia pronta a scendere in acqua forte dei suoi 26 atleti suddivisi in 10 equipaggi. L’obiettivo? Conquistare l’accesso alle Finali A o alle semifinali, in un formato di gare che prevede batterie e preliminary race, senza possibilità di ripescaggi.

Un quadro generale dell’evento

La cornice di Plovdiv fa da scenario a questo importante appuntamento sportivo che vede la presenza italiana in 9 delle 12 specialità olimpiche. Tuttavia, le rappresentanze femminili nel singolo, doppio e quattro di coppia non prendono parte alla competizione. Nel paracanottaggio spicca la partecipazione di Giacomo Perini nel singolo PR1 maschile, pronto a difendere i colori azzurri.

Cronoprogramma della prima giornata

La giornata di apertura è un susseguirsi di momenti cruciali con inizio alle ore 08.30 per concludersi a mezzogiorno. La sequenza di eventi vede il singolo PR1 maschile con Giacomo Perini alle 08.40, seguito da gare di preliminary race e batterie che coinvolgono diverse categorie, dalla categoria pesi leggeri alle squadre senior maschili e femminili. Tra questi, spiccano atleti come Laura Meriano, Alice Codato, Nunzio Di Colandrea, Giovanni Codato, e le squadre del doppio e del quattro senza, che includono nomi come Clara Guerra, Giorgia Pelacchi e Alfonso Scalzone.

Dove seguire le competizioni

Nonostante l’assenza di trasmissioni televisive dirette, gli appassionati possono restare aggiornati grazie alla diretta audio in inglese disponibile su worldrowing.com per tutte le gare.

In quest’appuntamento, l’Italia si presenta con determinazione e talento, pronta a confrontarsi con alcuni dei migliori atleti d’Europa. Gli occhi saranno puntati sugli azzurri, sia nelle piscine di canottaggio che di paracanottaggio, con la speranza di portare a casa importanti riconoscimenti.