"Paola Egonu" by Osvaldo Telese is marked with CC0 1.0. To view the terms, visit https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/deed.en?ref=openverse.

Nel cuore della stagione sportiva, il volley femminile si appresta a vivere uno dei suoi momenti clou con il ritorno dei quarti di finale della Champions League 2024-2025, che vedrà fronteggiarsi Eczacibasi Istanbul e Milano. Dopo un primo match decisamente a favore delle italiane, che hanno segnato una vittoria per 3-0, la tensione e l’attesa crescono per il confronto che si terrà oggi, giovedì 13 marzo, alle ore 16.00 italiane, sul campo della temibile squadra turca. Un appuntamento che promette scintille e che potrebbe regalare al volley italiano un posto in semifinale nel prestigioso torneo.

Caccia alla semifinale

La partita di andata ha lasciato Milano in una posizione favorevole per l’accesso alla semifinale. Le vice campionesse d’Europa, infatti, si sono imposte con un netto 3-0 sull’Eczacibasi Istanbul, guadagnandosi un vantaggio significativo. Tuttavia, per assicurarsi un posto tra le migliori quattro, le atlete guidate da Stefano Lavarini dovranno dimostrare la loro forza anche fuori casa, cercando di conquistare almeno due set. In caso contrario, ogni risultato che non sia una vittoria o una sconfitta al massimo per 3-1, rischierebbe di portare al golden set, uno spareggio che metterebbe a dura prova le ambizioni di Milano.

La diretta da non perdere

Per gli appassionati e i tifosi che non vogliono perdere un colpo di questo emozionante ritorno dei quarti di finale, la partita sarà disponibile in diretta televisiva su Sky Sport Uno e Sky Sport Max. Inoltre, sarà possibile seguirla in streaming attraverso le piattaforme Sky Go, NOW, Euro Volley Tv e DAZN, offrendo così molteplici opzioni per assistere all’evento.

Volti noti e duelli annunciati

Grande attesa ruota attorno al confronto tra le opposte Paola Egonu e Tijana Boskovic, entrambe considerate tra le giocatrici più talentuose sul panorama internazionale. La sfida diretta tra le due, già vinta dall’italiana nell’incontro di andata, promette nuovamente scintille e potrebbe risultare determinante per l’esito del match. Milano si affiderà non solo al talento di Egonu ma anche all’apporto fondamentale di giocatrici chiave come la palleggiatrice Alessia Orro, le schiacciatrici Myriam Sylla e Nika Daalderop, insieme alla centrale Anna Danesi, alla ricerca di una prestazione di squadra che suggelli il passaggio del turno.

Il sogno di un volley italiano protagonista in Europa

L’eventuale qualificazione di Milano alla semifinale aprirebbe la strada a un sogno ancora più grande: vedere tre squadre italiane competere nella Final Four della Champions League. Un traguardo prestigioso che, oltre a testimoniare l’eccellenza del volley femminile italiano a livello europeo, fornirebbe un ulteriore stimolo alle squadre nazionali nella loro corsa verso la vetta del volley continentale. Con Conegliano già in semifinale, il volley italiano tiene stretto il sogno di un dominio europeo, auspicando buone notizie dal campo di Istanbul.