Fonte: Instagram: elisa.balsamo https://www.instagram.com/p/C_lK9bRI0kK/?img_index=1

Nella vibrante cornice del Giro di Svizzera femminile 2025, Elisa Balsamo si è imposta come la protagonista indiscussa della terza tappa. Il percorso di 123,1 km che ha collegato Oberkirch a Küssnacht ha visto l’atleta della Lidl-Trek trionfare in uno sprint mozzafiato, consolidando la sua posizione come una delle figure più emozionanti del ciclismo su strada femminile contemporaneo.

Una tattica di gara avvincente

La tappa è stata animata da una fuga in solitaria di Kristen Faulkner dell’EF Education-Oatly, che ha saputo mantenere il distacco dal gruppo per la gran parte della corsa, sfidando le avversarie con un vantaggio massimo di due minuti. Tuttavia, il gruppo non ha mai perso il controllo, riuscendo a riassorbire la fuggitiva a 35 km dal traguardo. Ciò ha aperto la strada a ulteriori attacchi, nessuno dei quali però è riuscito ad andare a segno, preludendo a uno sprint finale entusiasmante.

Lo sprint verso la vittoria

Nello sprint conclusivo, Elisa Balsamo ha dato vita a un duello appassionante contro Mischa Bredewold del Team SD Worx-Protime. La ciclista italiana ha dimostrato le sue eccezionali doti di velocista, superando l’avversaria in un finale al fotofinish. Il podio è stato completato da Noemi Ruegg dell’EF Education-Oatly, che ha conquistato il terzo posto davanti ad Agniszka Skalniak-Sojka e all’olandese Demi Vollering, quest’ultima particolarmente in vista per la sua lotta nella classifica generale.

La lotta per la maglia gialla

Con grande interesse, si è intensificata la sfida per la maglia gialla, simbolo della leadership nella classifica generale. Marlen Reusser del Movistar Team ha difeso la sua posizione al vertice, nonostante abbia perso un secondo nei traguardi volanti. Demi Vollering, con il suo sesto posto nella tappa, si posiziona a soli 3 secondi da Reusser, lasciando presagire una battaglia accesa per la conquista del titolo finale.

Verso il gran finale

Il Giro di Svizzera femminile si avvicina al suo epilogo con suspense sempre crescente. La classifica generale vede al momento Marlen Reusser al comando, seguita a stretto giro da Vollering e da Niewiadoma, quest’ultima distanziata di 1’23”. Le aspettative per l’ultima tappa sono elevate, promettendo uno spettacolo memorabile che potrebbe riservare ulteriori colpi di scena nel panorama del ciclismo femminile internazionale.

Questo evento non solo offre un’eccellente piattaforma di visibilità per le atlete, ma contribuisce significativamente a promuovere lo sport femminile, dimostrando l’alto livello di competizione e la passione che anima il ciclismo su strada femminile. Gli appassionati si aspettano con impazienza l’atto conclusivo di questa emozionante competizione, pronti a tifare per le loro favorite fino all’ultimo respiro.