Fonte: Instagram: finnlorenzo https://www.instagram.com/p/DI1xbU1O25c/?img_index=1

Nel mondo del ciclismo, luogo di sfide e teatro di gesta memorabili, si accende la competizione tra le nuove promesse del pedale. La terza tappa del Giro d’Italia Next Gen, evento pensato per valorizzare i talenti Under23 del ciclismo internazionale, si preannuncia come un momento chiave di questa edizione. La giornata di oggi, martedì 17 giugno, vedrà i giovani atleti confrontarsi in una prova che potrebbe ridefinire i contorni della classifica generale, data la specificità del percorso che culminerà con il primo arrivo in salita al Passo del Maniva.

Una tappa decisiva

Caratterizzata da un profilo altimetrico che riserva la sua parte più impegnativa nella fase conclusiva, la tappa di oggi si snoda lungo i 144 chilometri che separano Albese con Cassano dal Passo del Maniva. La salita finale, con i suoi 10,1 chilometri al 7,4% di pendenza media, si annuncia come il banco di prova cruciale per quegli atleti ambiziosi di lasciare il segno nella competizione. Antesignana di questa ascesa, i ciclisti saranno chiamati ad affrontare anche il Passo dei Tre Termini, seguito da una discesa che condurrà gli atleti ai piedi del decisivo scalata verso l’arrivo.

I protagonisti da tenere d’occhio

La tensione sale tra gli appassionati di ciclismo, che attendono con impazienza di vedere chi riuscirà a emergere in questa giornata significativa. Tra i favoriti per la conquista del podio figurano alcuni nomi già noti agli addetti ai lavori, tra cui l’italiano Lorenzo Finn e il belga Jarno Widar. Questi atleti, unitamente ad altri promettenti come il danese Albert Withen Philipsen e il norvegese Jorgen Nordhagen, sono pronti a sfidarsi in un duello che si preannuncia emozionante.

Seguire la corsa

Per gli appassionati desiderosi di seguire le evoluzioni della gara, diverse opzioni sono disponibili. Sebbene la diretta TV sarà trasmessa in differita su Rai Sport HD alle 19.30, gli amanti del ciclismo potranno sintonizzarsi in tempo reale attraverso le piattaforme streaming di Discovery+ e il canale YouTube del Giro d’Italia a partire dalle 13.20. Un’opportunità per non perdere nessun dettaglio di questa tappa che si preannuncia già come un momento indimenticabile di questo Giro d’Italia Next Gen 2025.

Con l’evolversi della competizione e il delinearsi dei futuri campioni del ciclismo, il Giro d’Italia Next Gen si conferma come un appuntamento imperdibile non solo per gli addetti ai lavori ma anche per tutti gli appassionati dello sport, dimostrando ancora una volta come il ciclismo continui a essere una scuola di vita, di sforzo e di passione.