Fonte: Instagram: claudio.coldebella https://www.instagram.com/p/BYasGhbnxeh/

Nel mondo dello sport, il successo di una squadra non è solo il risultato di ciò che accade in campo, ma anche dell’impegno e della visione di coloro che operano dietro le quinte. La recente intervista concessa da Claudio Coldebella alla “Gazzetta di Reggio” getta luce su questa dinamica, raccontando la sua esperienza come General Manager uscente della UNAHOTELS Reggio Emilia, e offrendo spunti sul futuro della squadra emiliana.

Un Bilancio di Fine Corsa

In questi ultimi due anni, Coldebella ha percepito Reggio Emilia come il luogo ideale per mettere in pratica una visione moderna dello sport, fondamentale per raggiungere risultati significativi. La sua esperienza gli ha insegnato che nel mondo dello sport di oggi, caratterizzato da una continua evoluzione e da sfide sempre nuove, è essenziale non solo avere obiettivi chiari, ma anche essere pronti a reinventarsi di continuo. Il fatto di trovarsi in una realtà dove sia la voglia di fare bene sia l’energia positiva fossero palpabili, ha costituito un terreno fertile per il successo.

Una Stagione da Ricordare

La stagione appena conclusa è stata per la UNAHOTELS Reggio Emilia intensa e ricca di emozioni. Coldebella mette in risalto come, nonostante le difficoltà, la squadra non si sia mai rilassata, affrontando con grinta e determinazione non solo il campionato ma anche le sfide europee in Bcl. Ogni partita ha rappresentato un passo importante verso il successo della stagione, creando un senso di comunità e condivisione sia all’interno della squadra sia con i tifosi.

Passaggio di Consegne

Sul futuro della squadra, Coldebella si mostra ottimista. Lasciare il suo ruolo in mani capaci era fondamentale, e sembra che questo obiettivo sia stato raggiunto. La proprietà della squadra, secondo Coldebella, è solida e dotata di una visione chiara per il futuro. L’introduzione di nuove figure professionali, come il nuovo General Manager Marco Sambugaro e l’allenatore Priftis, assicura che i valori e gli obiettivi che hanno caratterizzato l’esperienza di Coldebella continueranno a essere coltivati.

Il Ruolo dei Tifosi

Un elemento che Coldebella tiene a sottolineare è il ruolo cruciale dei tifosi di Reggio Emilia. La loro maturità e la capacità di aspettare, supportare e credere nel progetto della squadra rappresentano un valore aggiunto non trascurabile. Questo approccio paziente e appassionato è ciò che può davvero fare la differenza nei momenti di ricostruzione o di cambiamento.

Nella narrazione di Coldebella, quindi, emergono alcuni aspetti chiave per il successo nello sport professionistico: una visione moderna e inclusiva, la capacità di affrontare le sfide con grinta e unità, e il supporto di una comunità di tifosi matura e appassionata. La sua esperienza alla UNAHOTELS Reggio Emilia si presenta non solo come un positivo addio, ma anche come il lascito di una fondamenta solida su cui costruire il futuro della squadra.