"Zoppas Conegliano - Azystel Novara" by Roberto Costantini is licensed under CC BY-SA 2.0. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/?ref=openverse.

Nel mondo dello sport, la pallavolo femminile vede protagonista la squadra di Conegliano, che ha chiuso la regular season di Serie A1 da imbattuta per la seconda volta consecutiva. Questo traguardo non solo conferma le capacità e la coesione del team ma pone anche le “Pantere” come favorite per la conquista dello scudetto. Tuttavia, prima di focalizzarsi sul campionato nazionale, la squadra veneta ha un importante appuntamento europeo: la difesa del titolo nella Champions League di pallavolo femminile.

Un cammino europeo decisivo

La squadra di Conegliano, guidata dall’esperto coach Daniele Santarelli, è pronta a riprendere la sua corsa in Champions League. Il primo ostacolo in questo percorso è rappresentato dal Developres Resovia, squadra polacca che le campionesse d’Europa affronteranno mercoledì 5 marzo. Nonostante la formazione polacca presenti delle valide atlete, la superiorità tecnica e l’impressionante striscia di 45 partite senza sconfitte rendono le italiane le favorite per questo confronto.

Il percorso in Champions League

Il passaggio di Conegliano ai quarti di finale non è stato casuale ma il risultato di una campagna europea finora impeccabile. Aver terminato al primo posto nel gruppo A, superando proprio il Developres Resovia sia in trasferta che in casa, dimostra la forza e la determinazione delle venete. La squadra avversaria, invece, ha dovuto guadagnarsi l’accesso ai quarti di finale superando lo Stoccarda in uno scontro diretto. Ora l’obiettivo dell’Imoco Volley è chiaro: raggiungere le Final Four e, possibilmente, replicare il successo dell’anno scorso.

Chiave di gioco e giocatrici da osservare

Il confronto tra Conegliano e Developres Resovia vedrà alcune atlete al centro dell’attenzione. Da una parte, il team polacco conta su giocatrici di spicco come la bomber Bruna Honorio Marquez e le schiacciatrici Monika Fedusio e Marrit Jasper. Dall’altra parte, Conegliano risponde con un roster di altissimo livello: Joanna Wolosz al palleggio, l’opposto Isabelle Haak, le schiacciatrici Zhu Ting e Gabi, senza dimenticare l’apporto centrale di Cristina Chirichella e Sarah Fahr e la sicurezza in difesa garantita dal libero Monica De Gennaro.

Questo incontro si preannuncia non solo come una tappa fondamentale nel percorso europeo dell’Imoco Volley ma anche come un momento chiave per consolidare ulteriormente il proprio status di squadra dominante nel panorama della pallavolo femminile. La strada verso la conquista dello scudetto e la difesa del titolo europeo passa da questi incontri decisivi, e le “Pantere” di Conegliano sono pronte a mostrare il proprio valore.