Fonte: Instagram: manfredipuntoebbasta https://www.instagram.com/p/CwfJ0Ceo2Ix/

Nella splendida cornice di Poznan, si è aperta la seconda tappa di Coppa del Mondo di canoa velocità, un evento che ha visto gli atleti italiani distinguersi per le loro performance. Tra le acque polacche, gli azzurri hanno dimostrato abilità e determinazione, conquistando importanti accessi alle semifinali in diverse categorie. Questi risultati non solo rafforzano la posizione dell’Italia nella canoa internazionale ma accendono anche le speranze per le prossime sfide. Andiamo a scoprire più nel dettaglio come si sono disimpegnati i nostri atleti in questa giornata ricca di emozioni e sforzi competitivi.

Successi in prove olimpiche

Le gare olimpiche hanno visto gli atleti italiani esibirsi con grinta e passione. Nella categoria K4 500 metri maschile, il quartetto composto da Manfredi Rizza, Simone Bernocchi, Giacomo Cinti e Giovanni Francesco Penato ha tagliato il traguardo ottenendo un rispettabile quinto posto. Con un tempo di 1:23.89, questa performance ha garantito loro l’accesso alle semifinali, posizionandosi tredicesimi nella classifica generale.

Parimenti, la squadra femminile del K4 500 metri, formata da Irene Bellan, Agata Fantini, Sara Mrzyglod e Meshua Marigo, si è distinta raggiungendo la sesta posizione nella loro batteria e assicurandosi un posto nelle semifinali grazie al tredicesimo miglior tempo, fermando il cronometro a 1:35.61.

Trionfi nelle specialità non olimpiche

Anche nelle specialità non presenti nel programma olimpico, gli azzurri hanno lasciato il segno. Mattia Alfonsi, in particolare, ha brillato nelle gare C1 500 metri e C1 200 metri. Nella distanza maggiore, ha vinto la sua batteria con il tempo di 1:51.77, qualificandosi per la semifinale come settimo tempo complessivo. Un’impresa ripetuta anche nei 200 metri, dove con un tempo di 40.92 ha dominato la seconda batteria, assicurandosi l’accesso alla fase successiva con il terzo miglior tempo.

Nel K1 1000 metri femminile, Susanna Cicali ha mostrato grinta e determinazione, concludendo la sua batteria al quinto posto. Grazie a un tempo di 4:15.70, si è guadagnata il diritto di competere nella semifinale, attestandosi al dodicesimo posto nella classifica generale.

Impatto nella paracanoa

Uno dei momenti più significativi di questa giornata riguarda la paracanoa. Christian Volpi, atleta in forze allo Stato Maggiore della Difesa, ha fatto il suo debutto stagionale in maniera straordinaria. Competendo nella categoria kayak 200 metri uomini, ha non solo vinto la sua batteria ma ha anche ottenuto il secondo migliore tempo assoluto di 43.16, promettendo ottime prospettive per le fasi successive della competizione.

Questi risultati evidenziano non solo l’eccezionale talento degli atleti italiani ma anche il duro lavoro di preparazione svolto. La loro capacità di eccellere sia nelle specialità olimpiche che in quelle non olimpiche testimonia la versatilità e la forza della canoa italiana a livello internazionale. Con gli occhi puntati sulle semifinali, gli appassionati di canoa di tutto il mondo attendono con entusiasmo di vedere fino a dove potranno spingersi questi atleti nel corso della competizione.