Fonte: Instagram: federicabrignone https://www.instagram.com/p/DD40kExtt25/?img_index=1

Le sfide del clima non hanno fermato la passione e l’attesa per il SuperG femminile a La Thuile, dove oggi si scia tra le aspettative elevate per le performance italiane. La modifica del programma di gare testimonia l’impegno degli organizzatori nel garantire lo svolgimento della competizione, fondamentale per le ambizioni di Federica Brignone e le sue rivali nella corsa al titolo.

Aspettative e Favoriti

La competizione di oggi rappresenta un momento cruciale per Federica Brignone, che di fronte al pubblico di casa ha l’opportunità di allungare ulteriormente in classifica sulla sua inseguitrice diretta, Lara Gut-Behrami. Con 322 punti di vantaggio e la possibilità di ampliare ancora il distacco, Brignone si avvicina alla possibilità di conquistare il titolo con un margine rassicurante. Inoltre, la lotta per il primato nella specialità del SuperG vede l’italiana a caccia della vetta, occupata proprio dall’elvetica Gut-Behrami con solo 55 punti di vantaggio.

Occhi puntati anche su Sofia Goggia, la leonessa bergamasca che non vede l’ora di tornare sul gradino più alto del podio. Terza nella classifica di specialità, Goggia è tra le favorite e potrebbe sfruttare questa gara per ridurre il distacco dalle prime posizioni.

Programmazione e Copertura Mediatica

La Thuile si anima con il SuperG femminile, evento di spicco nel calendario della Coppa del Mondo 2024-2025 di sci alpino. La gara, che si tiene oggi, giovedì 13 marzo, alle 11.00, vede atlete di calibro internazionale sfidarsi sui pendii valdostani. Gli appassionati dello sci potranno seguire l’evento in diretta televisiva su Rai 2 ed Eurosport 1, oltre alla copertura streaming su Rai Play, Discovery+, Sky Go, NOW e DAZN.

Le Protagoniste nello Startlist

Lo startlist del SuperG femminile a La Thuile annuncia una competizione al vertice con atlete di fama mondiale pronte a darsi battaglia. Tra le italiane, oltre a Federica Brignone, protagonista indiscussa con il pettorale numero 10, e Sofia Goggia con il numero 8, spiccano nomi come Marta Bassino e Elena Curtoni, rispettivamente con i pettorali 4 e 6, pronte a dimostrare il loro valore in gara. La presenza di atlete del calibro di Lara Gut-Behrami, Ester Ledecka e Lindsey Vonn amplifica l’interesse verso una delle prove più attese della stagione.

Contesto e Rivalità

L’evento di La Thuile si inserisce in un contesto di intensa rivalità e sana competizione, dove ogni atleta aspira a lasciare il segno. La sfida tra Brignone e Gut-Behrami, in particolare, simboleggia l’alta tensione e l’aspettativa che circondano queste giornate di gare, con l’italiana che punta a consolidare la sua leadership sia nella classifica generale che in quella di specialità. La presenza di un pubblico caloroso e appassionato offre alle atlete un ulteriore stimolo per superare i propri limiti e regalare spettacolo.

In conclusione, il SuperG femminile a La Thuile promette emozioni e prestazioni di alto livello, con l’Italia che si candida a protagonista indiscussa grazie alle sue atlete di punta. Tra aspettative, rivalità e talento, il weekend di gare si annuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di sci alpino.