Fonte: Instagram: nadia.battocletti https://www.instagram.com/p/C-UP_RyNeBU/?img_index=1

Una rinomata città marocchina sarà teatro di una vibrante giornata di sport domenica 25 maggio, in occasione della quarta tappa stagionale della Diamond League 2025, il circuito di atletica leggera più prestigioso e itinerante a livello globale. Tra gli atleti in prima linea, dieci valorosi italiani si preparano a scendere in campo, o meglio in pista, portando alto il tricolore nel contesto internazionale. Con il countdown per il Golden Gala di Roma già avviato, le aspettative sono alle stelle per quella che promette di essere una giornata di sfide e passione atletica.

Il ritorno di Nadia Battocletti

Tra le stelle più attese, brilla il nome di Nadia Battocletti, pronta a debuttare per la prima volta nell’anno nelle gare outdoor con l’ambizione di superare il proprio record italiano sui 3000 metri. La giovane trentina, già medaglia d’argento nei 10.000 metri alle Olimpiadi e regina incontrastata del mezzofondo europeo, si troverà a confrontarsi su una pista che promette scintille. Tra le sue avversarie di rilievo, spiccano la campionessa olimpica Beatrice Chebet e un folto gruppo di atlete etiopi di prim’ordine, promettendo una gara di altissimo livello.

La forza del getto del peso

Un altro protagonista indiscusso di questa quarta tappa è Leonardo Fabbri, che dopo una splendida performance a Savona e un terzo posto a Zagabria, si prepara a lanciare la sfida nel getto del peso. Già caldo per le gare precedenti, Fabbri dovrà dimostrare tutta la sua capacità atletica per imporsi di fronte a sfidanti del calibro di Joe Kovacs, Payton Otterdahl, e altri pesisti d’eccezione. Anche Zane Weir, altra promessa italiana in questa disciplina, mira a segnare il suo primo lancio oltre i 21 metri in questa stagione all’aperto, aggiungendo ulteriore pepe alla competizione.

Promesse italiane in altre discipline

La manifestazione vedrà anche il talento emergente Matteo Sioli e Marco Fassinotti nel salto in alto, dove dovranno affrontare sfidanti del calibro del campione olimpico Hamish Kerr. Non meno intriganti saranno le performance di Elena Carraro e Giada Carmassi nei 100 metri ostacoli, Eloisa Coiro sugli 800 metri, nonché la partecipazione di Ayomide Folorunso, primatista italiana nei 400 ostacoli, e Roberta Bruni nel salto con l’asta, che garantiranno al pubblico spettacolo e emozioni.

Un appuntamento imperdibile

In sintesi, la tappa di Rabat della Diamond League 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di atletica leggera. Con una formazione italiana di prim’ordine pronta a sfidare alcuni dei migliori talenti su scala mondiale, la competizione promette di essere un momento cruciale nella stagione atletica 2025, offrendo una preziosa anteprima di quello che potremo aspettarci in occasione del prossimo Golden Gala a Roma.