Le emozioni del biathlon hanno trovato terreno fertile tra le nevi svizzere di Lenzerheide, dove si è svolta la penultima prova dei Mondiali 2025. In una giornata caratterizzata da sforzi atletici ed eccellenze sportive, Elvira Oeberg ha scritto una nuova pagina nella storia del biathlon svedese, conquistando l’oro nella 12.5 km mass start femminile. La competizione non è stata meno intensa per l’Italia, nonostante le sfide incontrate dall’unica rappresentante azzurra, Michela Carrara, che ha concluso la gara al 13° posto.
Una vittoria svedese
La svedese Elvira Oeberg ha trionfato con maestria nella 12.5 km mass start, una delle gare più avvincenti del biathlon, tagliando il traguardo in 40’32″3. Nonostante due errori al poligono, il suo ritmo nelle piste di sci e la concentrazione durante le sessioni di tiro le hanno permesso di conquistare la medaglia d’oro, distanziando di 9″4 la francese Oceane Michelon, che si è dovuta accontentare dell’argento con un punteggio di 17/20 al poligono.
Il Podio
La classifica ha visto salire sul podio atlete di calibro internazionale che hanno dato prova della loro determinazione e abilità. La norvegese Maren Kirkeeide è riuscita a conquistare la medaglia di bronzo nonostante tre errori al tiro, concludendo la gara con un distacco di 16″5 dalla prima classificata. A un soffio dal podio, Jeanne Richard della Francia, che con i suoi tre errori ha terminato quarta, dimostrando ancora una volta la competitività e il talento delle atlete impegnate.
La Prestazione Italiana
Per l’Italia, la 12.5 km mass start ha rappresentato una sfida ardua. Michela Carrara, unica atleta azzurra in gara, ha inizialmente incontrato difficoltà al primo poligono, commettendo tre errori che l’hanno costretta a una rimonta. Nonostante gli sforzi e un miglioramento nelle sessioni di tiro successive, l’italiana ha terminato la sua prova al 13° posto, con un distacco di 1’10″7 dalla vincitrice. La sua capacità di recupero e la perseveranza dimostrata sulle piste di Lenzerheide lasciano comunque sperare in un futuro radioso per la rappresentante italiana.
Conclusioni dal Medagliere
Con i risultati di questa penultima gara, il medagliere dei Mondiali di biathlon 2025 vede la Francia in una posizione dominante con sei ori, sottolineando la forza e la profondità del suo team. L’Italia, pur affrontando delle sfide, mantiene una posizione di rispetto, classificandosi sesta. Questa edizione dei Mondiali di biathlon ha messo in luce la crescente competitività e il talento emergente in questo sport, preannunciando future edizioni ancora più avvincenti.