Fonte: Instagram: jonasvingegaard https://www.instagram.com/p/DGDZq1lN3P4/

La quarta tappa della Parigi-Nizza 2025 promette emozioni ed esaltanti duelli tra i ciclisti in corsa verso l’arrivo in salita a La Loge des Gardes. Dopo la cronometro a squadre, che ha visto il trionfo della Team Visma | Lease a Bike guidata da Matteo Jorgenson, attualmente in maglia di leader della classifica generale, il gruppo si appresta a affrontare una tappa con caratteristiche particolarmente selettive che potrebbe riscrivere le gerarchie della corsa.

Il percorso della quarta tappa

La giornata prevede un percorso lungo 163,4 chilometri, partendo da Vichy per arrivare a La Loge des Gardes. I ciclisti dovranno superare quattro gran premi della montagna di terza categoria e uno di seconda, tra cui spicca la Côte du Canon con i suoi 3,5 chilometri al 6,5 % di pendenza media. Il clou della tappa sarà l’arrivo a La Loge des Gardes, un’ascesa di prima categoria di 6,7 chilometri al 7,1% di pendenza media, che rappresenterà il primo vero test per i grandi scalatori.

Come seguire l’evento

L’appuntamento con la diretta tv della quarta tappa è fissato per le ore 15:45 su Eurosport 2 HD, con la Rai che entrerà in diretta poco dopo, alle 16:05. Per chi preferisce le soluzioni in streaming, sarà possibile seguire l’evento dalle 14:45 su Discovery+; Sky Go, NOW e DAZN; e su RAI Play a partire dalle 16:05.

I favoriti della tappa

La battaglia per la maglia di leader potrebbe accendere fin da subito la competizione. La Team Visma | Lease a Bike si affida a Matteo Jorgenson e Jonas Vingegaard, ma il gruppo UAE Team Emirates-XRG, guidato dal portoghese Joao Almeida, cerca riscatto dopo una giornata deludente e punta a rimescolare le carte in classifica. Il team Jayco AlUla mira a sfruttare questa tappa per Ben O’Connor, mentre il colombiano Santiago Buitrago della Bahrain-Victorious, vincitore della Volta a La Comunitat Valenciana, non va sottovalutato per le sorprese che potrebbe riservare una volta raggiunta la salita finale.

Tra strategie di squadra e ambizioni personali, la quarta tappa della Parigi-Nizza 2025 si preannuncia come un vero e proprio spartiacque per la corsa, capace di offrire spettacolo e svelare le carte dei principali protagonisti della classifica generale.