L’emozione e il brivio delle correnti hanno caratterizzato l’ultima giornata di qualificazioni degli Europei senior 2025 di canoa slalom svoltasi a Vaires-sur-Marne, in Francia. Questo prestigioso evento, che anticipa di poco l’attesa ambientazione delle gare delle Olimpiadi di Parigi 2024 nello stesso luogo, ha visto sfidarsi atleti di calibro internazionale in una mattina di competizioni intense sia nel kayak maschile che femminile. Gli spettatori hanno potuto assistere a prestazioni di rilievo, con sorprese, conferme e qualche delusione tra i rappresentanti italiani.
Gli esiti delle qualificazioni femminili
Nella categoria K1 femminile, è stata Lucie Nesnidalova dalla Repubblica Ceca a distinguersi nettamente dagli altri concorrenti, segnando il miglior tempo con 91.67 secondi. Questo risultato eccellente l’ha vista primeggiare davanti alla polacca Klaudia Zwolinska e all’andorrana Monica Doria, rispettivamente seconde e terze, ma con distacchi contenuti che promettono scintille per le fasi successive della competizione.
Per l’Italia, Stefanie Horn ha conquistato un rispettabile nono posto nonostante due penalità, ma le sue speranze di medaglia si fanno più ardue. Chiara Sabattini e Lucia Pistoni, quest’ultima purtroppo eliminata, hanno mostrato coraggio e determinazione ma dovranno aspettare future occasioni per cercare la riscossa.
La competizione nel kayak maschile
Nel K1 maschile, la giornata ha sorriso alla Francia con Titouan Castryck che ha ottenuto il primo posto, completando un percorso impeccabile e mettendo in mostra una notevole maestria fluviale. Il suo connazionale Anatole Delassus e lo slovacco Jakub Grigar lo hanno seguito sul podio, delineando così una competizione serrata e di alto livello tecnico.
L’Italia si è ben comportata, con Xabier Ferrazzi che ha guadagnato una brillante quarta posizione e si è qualificato insieme a Giovanni De Gennaro, il campione olimpico in carica, nonostante due penalità. Marcello Beda ha superato le qualificazioni mostrando grinta e resilienza. Purtroppo per Michele Pistoni, l’avventura si ferma qui data la sua eliminazione, lasciandolo con l’amaro in bocca ma anche con esperienza preziosa per il futuro.
Prospettive e attese
Queste qualificazioni aprono scenari affascinanti per le semifinali e le finali degli Europei senior 2025 di canoa slalom. Atleti provenienti da tutta Europa continuano a lottare non solo per la gloria personale ma anche per la preparazione ideale in vista delle Olimpiadi del prossimo anno. La tensione è palpabile e il desiderio di eccellenza si fa sentire forte sulle acque di Vaires-sur-Marne, promettendo giornate di gare indimenticabili.