Fonte: Instagram: nadia.battocletti https://www.instagram.com/p/C-UP_RyNeBU/?img_index=1

Nadia Battocletti, talento trentino del mezzofondo, ha recentemente iscritto il suo nome nella storia dell’atletica leggera europea, compiendo un’impresa memorabile. La giovane atleta ha conquistato la medaglia d’oro nei 10 km degli Europei 2025 di corsa su strada, aggiungendo questo successo a quelli già ottenuti nei 5000 e 10000 metri su pista e nel cross, dimostrando una versatilità e un dominio sulle lunghe distanze che pochi possono vantare. La sua vittoria non è soltanto un trionfo personale ma segna un momento storico per l’atletica italiana, evidenziando la sua ascesa a icona dello sport nazionale e internazionale.

Una tripletta storica

Negli ultimi dieci mesi, Nadia Battocletti ha attraversato un percorso trionfale in tre discipline dell’atletica leggera, confermando il suo talento eccezionale. Dopo aver primeggiato nei 5000 e 10000 metri ai campionati europei di Roma e aver dominato la competizione di cross ad Antalya, la fuoriclasse trentina ha esteso la sua eccellenza alla corsa su strada. Questa tripletta, conquistata su superfici diverse, non è soltanto una testimonianza della sua versatilità atletica ma anche della sua determinazione e preparazione fisica e tecnica impeccabili.

Una vittoria annunciata e una festa di compleanno

Arrivata ai campionati europei di Lovanio come favorita, Battocletti ha festeggiato il suo 25esimo compleanno con uno dei regali più ambiti: una medaglia d’oro europea. La sua gara è stata impeccabile: un ritmo sostenuto sin dall’inizio le ha permesso di distanziare le avversarie e, nonostante una lieve pioggia e l’asfalto bagnato, ha gestito la prova con maestria, concludendo con un tempo straordinario di 31:10. Questa performance non solo le ha garantito l’oro ma ha anche migliorato il suo precedente record italiano, confermando la sua supremazia nello scenario dell’atletica leggera italiana e non solo.

Rivaleggiare sul palcoscenico mondiale

Questo ultimo successo europeo non fa che aumentare le aspettative per la prossima importante tappa della carriera di Battocletti: i Mondiali di Tokyo. Il suo obiettivo sarà quello di misurarsi nuovamente con le forti atlete africane, con le quali ha già dimostrato di poter competere ai massimi livelli. L’esperienza, la tecnica e la forza mentale acquisite le permetteranno di affrontare queste sfide con rinnovata fiducia, mirando a raggiungere nuovi traguardi internazionali.

Successo a squadre e individuali

Il trionfo personale di Battocletti si è esteso anche al successo della squadra italiana, che ha conquistato la medaglia d’oro a squadre, grazie anche alle prestazioni di altre eccellenti atlete italiane che hanno competuto con determinazione. Questo risultato sottolinea la forza e la profondità del talento presente nella corsa femminile italiana e promette prospettive luminose per il futuro dell’atletismo nazionale.

Nadia Battocletti, con la sua trepidante vittoria nei 10 km su strada, non solo ha dimostrato di essere una delle atlete più versatili e talentuose del momento, ma ha anche ispirato una nuova generazione di corridori. Il suo successo rappresenta la quintessenza della dedizione e dell’impegno richiesti per eccellere nello sport, offrendo un modello di riferimento per atleti e appassionati in Italia e nel mondo.