Fonte: Instagram: ginnastica_civitavecchia e _manilaesposito_ https://www.instagram.com/p/DG8dkrmiNse/

L’ultimo giorno degli Europei 2025 di ginnastica artistica si svolge oggi, sabato 31 maggio, nella città di Lipsia, in Germania, segnando la conclusione di un evento ricco di emozioni e prestazioni di alto livello. La giornata finale sarà dedicata alla seconda parte delle finali di specialità, con gli otto migliori atleti per ogni attrezzo che si sfideranno per conquistare le ambite medaglie. Il programma inizierà alle 13.00 con il volteggio maschile, per poi proseguire con trave, parallele pari, corpo libero femminile e concludersi con la sbarra. L’Italia, con grandi speranze di medaglie, punta a brillare soprattutto grazie a Manila Esposito e Nicola Bartolini, atleti di punta della squadra nazionale.

Il calendario delle competizioni

Le finali inizieranno con il volteggio maschile alle 13.00, seguite dalla trave femminile alle 13.40. Le parallele pari prenderanno il via alle 14.25, mentre il corpo libero femminile è previsto per le 15.10. La cerimonia di chiusura dell’evento sarà marcata dalla competizione alla sbarra alle 15.55. Questo denso programma offre un’affascinante panoramica delle discipline chiave della ginnastica artistica, promettendo spettacolare intrattenimento e performance tecniche di primo livello.

Dove seguire le gare

Per gli appassionati che non vogliono perdere un attimo dell’azione, le competizioni saranno trasmesse in diretta tv su RaiSportHD a partire dalle ore 14.00, mentre gli eventi saranno disponibili in diretta streaming su Rai Play Sport 3 sin dalle 13.00, permettendo ai fan di restare aggiornati minuto per minuto sullo svolgersi delle competizioni.

Italiani in lizza per le medaglie

Le speranze italiane sono riposte principalmente in Manila Esposito, la 18enne campana, che ha già raggiunto l’apice quest’anno vincendo con la squadra e nel concorso generale individuale. Esposito punterà a difendere i titoli conquistati l’anno scorso nelle specialità di trave e corpo libero. Sofía Tonelli e Emma Fioravanti completeranno il quadro della competizione femminile per l’Italia, mentre Nicola Bartolini cercherà di lasciare il segno nel volteggio maschile, forte di una medaglia di bronzo già conquistata con la squadra.

Aspettative e promesse

Questo evento si caratterizza non solo come il culmine delle competizioni europee di ginnastica artistica per l’anno 2025, ma anche come una celebrazione del talento, della disciplina e della passione che animano questo sport. Gli atleti che oggi si esibiranno a Lipsia rappresentano il meglio di questa discipline, portando in primo piano impegno e dedizione mesi o anni di preparazione per pochi minuti, a volte secondi, di esecuzione sotto i riflettori. Con l’Italia pronta a combattere per il podio in più specialità, la giornata finale promette di essere memorabile sia per gli atleti che per gli spettatori.