Fonte: Instagram: manuellomby https://www.instagram.com/p/Cs02R2xsw7G/

L’appassionante mondo del judo si concentra a Podgorica (Montenegro), dove si svolge la seconda giornata dei Campionati Europei 2025. Dopo un avvio promettente, con due medaglie già al collo della spedizione italiana, gli atleti azzurri si apprestano a confrontarsi in nuove categorie, alimentando le speranze di successo nazionale in una competizione che attira l’attenzione del pubblico e degli appassionati del settore.

Gli italiani in gara

Con l’argento di Odette Giuffrida e il bronzo di Assunta Scutto già in tasca, l’Italia guarda con ottimismo alla giornata odierna. Tra i nomi più attesi vi sono Manuel Lombardo, argento mondiale del 2023, che si cimenta nella categoria -73 kg, e altre speranze di podio come Giovanni Esposito, anch’egli nei -73 kg, e Veronica Toniolo nei -57 kg femminili. Tuttavia, per Savita Russo e Carlotta Avanzato, impegnate nei -63 kg femminili, il primo turno si annuncia particolarmente ostico.

Programma e trasmissioni

Per gli appassionati che desiderano seguire da vicino le vicende degli atleti, le eliminatorie cominceranno alle 10:30, seguite dal blocco finale previsto per le 16:00. Entrambe le fasi del torneo offriranno emozionanti battaglie per la conquista dei titoli continentali nelle tre categorie in gara. Per chi non volesse perdere nemmeno un istante dell’azione, la diretta streaming delle eliminatorie sarà disponibile su Judo TV, mentre il Final Block sarà trasmesso su Rai Sport, così come in streaming su Rai Play.

Speranze e aspettative

L’attenzione è tutta rivolta ai tatami del Mtel Hall Morača, dove gli atleti italiani cercano di consolidare la buona partenza ottenuta. Considerando le prestazioni passate e il talento in gara, le aspettative sono alte. In particolare, gli occhi saranno puntati su atleti come Lombardo, già noto per i suoi trionfi precedenti, e nuove promesse che aspirano a far risonare l’inno nazionale nel palazzo degli sport di Podgorica. Nel judo, disciplina in cui la concentrazione e la tecnica giocano ruoli cruciali, ogni momento può essere decisivo per aspirare al podio europeo.

Conclusione

La giornata promette di essere ricca di emozioni per gli appassionati di judo e per la delegazione italiana, che mira a incrementare il proprio medagliere dopo un esordio soddisfacente. Tra speranze consolidate e talenti emergenti, il secondo giorno dei Campionati Europei 2025 si annuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti di questo affascinante sport.