Fonte: Instagram: scuderiaferrari https://www.instagram.com/p/DHcyqzLMN7U/?img_index=1

Nel cuore del weekend motoristico dedicato al GP dell’Emilia-Romagna, Imola si prepara a diventare teatro di una sfida ad alta tensione. Sabato 17 maggio, le qualifiche e la sessione di Prove libere 3 (FP3) saranno decisive per il settimo round del Mondiale 2025 di F1. Le dinamiche di questo tracciato, noto per le sue peculiari sfide tecniche, promettono una giornata carica di emozioni e strategie serrate. Con un occhio alle prestazioni del giorno precedente e l’altro ai nomi favoriti, gli appassionati attendono con ansia di scoprire chi riuscirà a conquistare la pole position in un contesto dove ogni dettaglio può fare la differenza.

Un tracciato insidioso

Il circuito di Imola, bagnato dal fiume Santerno, è noto per le sue caratteristiche che rendono le manovre di sorpasso particolarmente complesse. La limitata larghezza della pista pone un’enfasi maggiore sulle qualifiche, paragonabile solo alla tensione che si vive a Montecarlo. Questa consapevolezza pesa sulle strategie dei team, evidenziando l’importanza di una buona posizione di partenza per il giorno della gara.

Ferrari alle prese con difficoltà

La scuderia di Maranello sembra navigare in acque turbolente. Dai dati emersi nelle sessioni precedenti, emerge come le vetture guidate da Charles Leclerc e Lewis Hamilton stiano trovando ostacoli nell’ottimizzare le loro prestazioni, specialmente con le gomme soft. A complicare ulteriormente le cose, Leclerc sta affrontando il weekend con le residue debolezze di un virus influenzale, un fattore che potrebbe influire notevolmente sulle sue capacità. Nel mentre, le McLaren si pongono come le rivali da battere, evidenziando una competizione accesa per le prime posizioni.

Copertura televisiva e streaming

Per gli appassionati che non vogliono perdere un secondo dell’azione, la giornata di sabato vedrà una vasta copertura mediatica. La diretta TV sarà disponibile su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K per l’intera programmazione, con le qualifiche trasmesse anche in chiaro su TV8. Per chi preferisce il web, le opzioni di streaming includono SkyGo e NOW, mentre TV8.it offrirà la possibilità di seguire le qualifiche gratuitamente online.

La Ferrari alla ricerca di una svolta

Con la pressione che aumenta e le aspettative altissime, la giornata di sabato promette di essere un banco di prova significativo per la Ferrari. Gli occhi degli appassionati saranno puntati su come il team affronterà le sfide tecniche del tracciato e su come gestirà le condizioni fisiche di Leclerc. In un contesto dove la posizione di partenza può decidere le sorti della gara, vedere la Scuderia recuperare terreno e lottare per la pole position aggiungerà sicuramente ulteriore entusiasmo a uno dei weekend più avvincenti del calendario di F1.